Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

“Emerging masters”: Kirill Shevchenko

2 min read

(Topatsius)
Ecco un nome e un personaggio da tener d’occhio nei prossimi anni. Segnatevelo.
Il quindicenne (classe 2002) ucraino Kirill Shevchenko ha stravinto il torneo giovanile di Jermuk, concluso il 15 ottobre scorso, con un eloquente 10 su 11, a dimostrazione di una raggiunta forza, maturità e determinazione.

Imbattuto, con sole due patte contro Sargsyan e Zarubitski, il MI ucraino ha largamente preceduto i due MI armeni Shant Sargsyan e Aram Hakobyan (8,5 e 7,5).

In aprile, all’Open di La Roda (Spagna) aveva racimolato un 6,5 su 9, largamente al di sotto delle sue possibilità (2 sconfitte al 6° e 7° turno).

A maggio a Kirishi (Russia), nella prima tappa del “Gran Premio Europeo dei giovani” (Memorial Vanya Somov), Shevchenko era il favorito ma deluse con un 4°-6° posto e 6,5 punti su 11 (vittoria dei russi Shubin e Lobanov).

Tutt’altra musica al campionato europeo assoluto, svoltosi a Minsk nello scorso mese di giugno (vinto da Matlakov e Jobava), dove il bravissimo Kirill ottenne 7 punti su 11, affrontando ben 9 GM e, fra questi, battendo tre “over 2600” come Tomczak, Gledura e il nostro Vocaturo.

Successivamente, in luglio, ha partecipato ad Utebo al torneo “Hotel El Aguila”, giungendo 3°-4° con 5,5 su 9 dietro il connazionale GM Vladimir Baklan e allo spagnolo GM Daniel Esteban Forcen.

Un’affermazione particolare è arrivata a fine luglio al Festival di Biel, dove ha vinto il torneo Chess360 con 6 punti su 7 (5 vinte e due patte) per spareggio tecnico sul canadese Aman Hambleton.

20170722-Chess960-Winners-Biel
I vincitori del torneo Chess360 a Biel2017, immagine dal sito ufficiale

Il nuovo primo posto colto in questi giorni a Jermuk conferma le doti del giovane ucraino. Maestro FIDE nel 2015, Maestro Internazionale nel 2016, una norma di Grande Maestro quest’anno, Kirill ha raggiunto un Elo di 2531.

Premiazione a Jermuk
La premiazione a Jermuk, Armenia

Altri risultati del MI Kirill Shevchenko sono stati:

1° nel campionato ucraino Under 8 (2010) e Under 14 (2015).
3° nel Campionato del Mondo Under 8 (2010)
3° nel Campionato Europeo Under 8 (2010) e Under 10 (2012)
1° nel Campionato Europeo Blitz Under 10 (2011)
1° nel Torneo Open-Palatinato (torneo A) Germania (2017).

Ed eccolo in azione un paio di anni fa.

Posso dare un solo consiglio al ragazzo ucraino e alla sua famiglia: che stia lontano dai dolci, perché da qualche tempo a questa parte si nota una sua pericolosa tendenza ad ingrassare. Pare infatti che di grandi maestri sovrappeso ce ne siano stati pochi in circolazione e che quei pochi abbiano sempre manifestato un sensibile handicap …. nel gioco “blitz”!

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: