Anand vince il Memorial Tal!
4 min read
(UnoScacchista)
… e lo fa arrivando davanti a 4 partecipanti al Torneo dei Candidati! Il campione indiano conferma il suo incredibile stato di forma alla cadenza Rapid, passando dal titolo Mondiale a Ryhad alla vittoria con un punto di vantaggio sui secondi al Memorial Tal di Mosca. Vittoria netta di Karjakin nel torneo Blitz, con un punto e mezzo di vantaggio. Il russo vince anche la virtuale classifica “combinata” tra i due tornei.
Prima di mostrarvi una splendida conclusione di Anand, qualche parola sul Torneo, che dal 2006 al 2013 è stato un super torneo tra 10 giocatori tra i migliori del mondo. Dopo essere diventato un torneo Blitz nel 2014 e non essere stato organizzato nel 2015, nel 2016 ha di nuovo preso la forma di un super torneo (ma organizzato a Sochi e non a Mosca), nel 2017 è stato un torneo in tono minore, organizzato come torneo blitz a Riga e vinto da Shirov.
Quest’anno il torneo è stato riportato a Mosca, in una sede importante: il Museo dell’Impressionismo Russo. Continuando una tendenza recente che apprezziamo molto, gli scacchi sono sempre più spesso accolti tra le opere d’arte, a sottolinearne gli aspetti culturali ed estetici. Solo negli ultimi mesi, la Superfinale del Campionato Russo, il Tata Steel Chess e il match Fischer Random tra Carlsen e Nakamura hanno visto le scacchiere posizionate tra quadri e fotografie artistiche.

Il Memorial Tal 2018 è stato organizzato in 4 giornate di gioco: tra il 2 e il 4 Marzo si è giocato il Torneo Rapid e il 5 Marzo il Torneo Blitz.

Torneo Rapid
Il gruppo di giocatori era di tutto rispetto, con due ex-Campioni del Mondo (Anand e Kramnik), due ex-sfidanti al titolo (Gelfand e Karjakin) e quattro Candidati (Mamedyarov, Karjakin, Grischuk e Kramnik). Oltre a nove campioni affermati, c’era anche il giovane Dubov, vincitore di un mini-torneo di qualificazione tra giovani speranze russe, nel quale ha sopravanzato Matlakov, Oparin e Esipenko.
Il calendario con sole 3 partite al giorno è stato sicuramente studiato per non affaticare troppo i giocatori che da Sabato giocheranno un torneo tra i più importanti della loro carriera, ma di certo ha anche favorito i… meno giovani.
Dopo una partenza convincente, Mamedyarov ha perso con Dubov e infilato una serie di patte, mentre Anand è andato via in scioltezza. Nakamura ha avuto risultati altalenanti, mentre Karjakin ha messo la modalità “primo non perdere” e ha pattato tutte le partite tranne l’ultima: grazie alla vittoria su Kramnik ha ottenuto il terzo posto in classifica (per spareggio), ma ha buttato via la possibilità del perfetto “Giri”, ovvero il 100% di patte. 🙂
Sempre sorprendente questo recente Anand, che non finisce di stupire: eccolo premiato assieme a Mamedyarov e Karjakin. Vederlo sopravanzare ben quattro partecipanti al Torneo dei Candidati che comincia sabato prossimo fa solo aumentare i rimpianti…

Splendida la conclusione della partita Anand-Grischuk al 9° turno.
Grischuk ha appena giocato 26. … Rd8-g8, che, purtroppo per lui, si rivelerà l’errore decisivo. L’idea è giusta (difendersi dal doppio di Cavallo in g5), ma c’è un particolare tattico che Anand sfrutta magistralmente. Come i due giocatori hanno indicato subito dopo la partita, dopo 26. … f6 il Nero si difende e, grazie alla posizione bloccata della Tf5 e al pedone in più, sta forse addirittura un po’ meglio.
Anand gioca comunque 27. Cg5+! L’espressione di Grischuk è stata di sorpresa, ma Morozevich (che stava analizzando in diretta), si è messo le mani nei capelli vedendo subito cosa sarebbe successo di lì a poco. Al commento di Evgeny Miroshnichenko “E’ caduto in una banale trappola!”, Morozevich ha esclamato, disperato per l’imminente sconfitta del connazionale “Non era una trappola: è proprio una svista!”
Grischuk non ha potuto fare altro che prendere il Cavallo con 27. … hxg5; e ora come continua il Bianco? Dopo 28. hxg5+ Rg7 non c’è modo di proseguire l’attacco e anche 28. Tg1 g4! non promette molto. Anand però ha visto e giocato uno splendido sacrificio di deviazione e autoblocco.
28. Txf7+!! Un fulmine a ciel sereno, che ha colto visibilmente di sorpresa Grischuk. Visto l’attacco contemporaneo a Re e Donna, il Nero non ha alternative a prendere matto. Il russo ci ha pensato un po’ scuotendo più volte la testa e poi ha deciso, cavallerescamente, di concedere ad Anand l’esecuzione del matto sulla scacchiera. 28. … Dxf7 29. hxg5+ Rg7 30. Qh6# 1-0
Un bellissimo quadro di matto per una splendida combinazione. Riporto qui sotto la sequenza di alcuni fotogrammi tratti dalla diretta video del torneo.
Una combinazione per i libri di tattica dei prossimi decenni!
Torneo Blitz
Per il torneo Blitz, si sono aggiunti 4 giocatori ai 10 che hanno giocato il Rapid: Artemiev, Andreikin, Morozevich e Fedoseev. Dopo un buon inizio di Anand e Andreikin, l’ex-Campione del mondo Blitz, Sergey Karjakin, dopo aver perso con Kramnik al secondo turno, ha infilato una bella striscia di vittorie, che lo ha portato a vincere il torneo con due turni di anticipo.
Questa volta Anand ha tirato i remi in barca presto, come ha fatto sicuramente anche Mamedyarov.

Complimenti a tutti i vincitori, specialmente a Karjakin, che, con il suo terzo e primo posto, vince la virtuale classifica combinata: eccolo esibire ben due coppe nella foto collegiale di rito.
E, adesso, tutti a Berlino: anche il vostro cronista (spoiler!)