Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La Domenica Scacchistica: Batumi

2 min read

(Claudio S.)

Batumi, capoluogo della piccola repubblica autonoma di Agiaria, è una delle città più antiche della Georgia e forse del mondo, visto che viene citata già in scritti di Aristotele e Plinio il Vecchio. Città portuale dalla lunga spiaggia sassosa, la “Perla del Mar Nero” è oggi nota per la particolare statua di “Ali e Nino”, opera dell’artista Tamara Kvesitadze e tratta dal romanzo dello scrittore azero Kurban Said. Le due figure alte otto metri, fatte di dischi di metallo, rappresentano degli innamorati uno di fronte all’altro. Tutte le sere alle 19,00 le due statue si muovono, passano l’una dentro l’altra, sembrano quasi fondersi insieme ma poi dopo pochi minuti di nuovo si allontanano, di spalle, simboleggiando l’amore tragico e impossibile fra due ragazzi di diversa fede religiosa e di diversa razza. Batumi è anche l’ultima fermata georgiana della celebre linea ferroviaria transcaucasica, che collega il Mar Caspio (l’azera Baku) con il Mar Nero (Batumi e la russa Sochi).
(Claudio S.)

(UnoScacchista)
Ieri 17 Marzo è iniziato a Batumi (Georgia) il Campionato Europeo Individuale 2018. Il torneo, che vede ai nastri di partenza 138 GM, 59 IM, 6 WGM e 4 WIM, si concluderà il 28 Marzo con la proclamazione non solo del Campione Europeo ma anche con la definizione di 23 partecipanti alla prossima edizione della FIDE World Cup.
In lizza ben 8 giocatori sopra i 2700 (Jakovenko, Wojtaszek, Navara, Vallejo Pons, Invanchuk, Mamedov, Matlakov e Dubov) e una giocatrice attualmente sopra i 2500 (Goryachkina). Per i nostri colori giocano Vocaturo, Moroni e Godena.

[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]

About Author

1 thought on “La Domenica Scacchistica: Batumi

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: