La Domenica Scacchistica: Rio Marina
2 min read
(Claudio S.)
Siamo nell’isola d’Elba, “L’isola dei Mille Fuochi”, che presenta una tradizione millenaria nell’escavazione e lavorazione del minerale di ferro. Furono gli Etruschi i primi a sfruttare questi giacimenti ferriferi che sono stati tra i più importanti al mondo. E ancor oggi sono visibili le tracce dei “forni fusori” etruschi, dalla particolare forma circolare conica.
E Rio Marina è tra i centri principali della storia del ferro dell’isola: lo si nota dal caratteristico colore fuligginoso delle rocce e dai lunghi pontili che collegavano le miniere direttamente al mare.
Le miniere si possono visitare d’estate. Esistono tracciati lungo il parco minerario a cielo aperto ed anche un trenino che attraversa questi paesaggi quasi lunari dagli incredibili colori: non c’era infatti solo del ferro, ma diversi altri minerali quali il quarzo, l’elbaite, la goethite e i marmi verdi o bianchi. Tutto l’anno è invece aperto nella cittadina un piccolo “Museo minerario elbano”.
(UnoScacchista)
Per il quarto anno consecutivo Rio Marina, e più precisamente Ortano a Mare, ospita i 40° Campionati Italiani Seniores Over 65 e Over 50. Dopo la vittoria nel Campionato Europeo Senior a Squadre 2018, dal 16 al 23 Settembre Fabio Bruno difenderà ancora il suo titolo Over 50. Per tutte le informazioni potete rivolgervi al circolo organizzatore, la ASD Italiana Club Scacchisti. Questo il bando, dove è riportato il calendario che prevede 9 turni di gioco, con doppio turno Martedì 18 Settembre.
[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]