Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Un gioiello di Geller

2 min read

(Riccardo M.)
Efim Geller (Odessa 1925 – Mosca 1998) vinse due volte il Campionato sovietico, nel 1955 e nel 1979, a distanza di ben 24 anni. In quei 24 anni è stato sempre tra i più forti giocatori sovietici (lui, però, era ucraino) e del mondo.

Fu soprannominato “Il padre dell’Indiana di Re”, perché disse un giorno Botvinnik che “prima di Geller non capivamo l’Indiana di Re”.

Ha giocato per ben sei volte il ciclo del “Torneo dei Candidati” e la sua maggior fama la deve forse all’essere stato l’unico giocatore ad aver avuto uno score positivo (+2) nei confronti di Robert Fischer (+5,=2,-3), cosa già di per sé quasi sensazionale. Ma non dimentichiamo che Geller può vantare un “segno +” nei confronti pure di altri tre campioni del mondo: Botvinnik, Petrosian e Smyslov. Un record difficilmente superabile, penso.

Efim Geller è stato anche coach di Spassky e di Karpov. Era un giocatore audace e brillante, in specie in gioventù, tanto è vero che vanta un altro record, quello di essere stato l’unico campione sovietico della storia ad aver vinto il massimo titolo (si era nel 1955) pur perdendo ben 5 partite!

Ma torneremo su di lui, più dettagliatamente, in altro opportuno momento, fra appena un paio mesi. Oggi volevo mostrarvi una sua chiusura di partita bellissima, nientemeno che un doppio sacrificio di Torre.

Siamo in Germania, a Kapfenberg, nel corso del campionato europeo a squadre del 1970. Suo avversario è Heinz Liebert, maestro internazionale della Repubblica Democratica Tedesca, nato nel 1936 ad Ochla.

Basta guardare il diagramma seguente per capire come, prima della mossa numero 43 del Bianco, il Nero si trovi con le spalle al muro, passivo e costretto a puntellare il debole pedone f7.

Geller-Liebert, Kapfenberg 1970
Geller-Liebert, Kapfenberg 1970

Ma cosa deve fare qui Efim Geller per piazzare il definitivo colpo del KO? Eh, deve semplicemente fare il Geller! Così:

44.T4f5!

Si minaccia il matto in 6 mosse: 45.Txh5+ gxh5 46.Dd2 Te6 47.Dh6+ Rg8 48.Dg5+ Rh8 49.Axe6 fxe6 50.Dh6+ e poi matto.
E non salverebbe 44. … Rh6, per 45.Dd2+ Rg7 46.Txh5 Rxf6 (se 46. … gxh5 47.Dh6+,Rg8 e poi matto con 48. Tg6) 47.Dg5+ Rg7 48.Dh6+ Rf6 49.Dh8 matto.
Pertanto il tedesco deve prendere quella torre.

44. … gxf5 45.Th6+!! Fantastico, anche l’altra torre! 45… Rxh6 46.Dh8+ Rg6 47.exf5+ e Liebert si … libera della partita ormai andata: 1-0. Infatti dopo 47. … Rxf5, c’è 48.Dxh5+ Rf6 e 49. Dg5#.

Bella davvero, no?

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d