Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

I luoghi degli scacchi: Montecatini

4 min read

(Claudio S.)
“Esterrefatta fisso lo sguardo tuo tremendo, in te parla una Furia, la sento e non l’intendo. Mi guarda! Il volto e l’anima ti svelo; il core infranto mi scruta … io prego il cielo per te con questo pianto, per te con queste stille cocenti aspergo il suol. Guarda le prime lagrime, che da me spreme il duol”. [Desdemona ad Otello, atto III scena III, da “Otello” di Giuseppe Verdi]

La cittadina toscana annoverò Verdi, che vi scrisse il terzo atto di Otello, fra i suoi ospiti abituali a partire dal 1882. La grande storia della musica ebbe qui una tappa fondamentale: alle Terme, volute dal Granduca Pietro Leopoldo alla fine del ‘700, soggiornarono nomi famosi come Rossini, Puccini, Boito, Toscanini, Leoncavallo (che vi morì nel 1919), Mascagni, R.Strauss, e poi Giulio Ricordi, Enrico Caruso, Pizzetti, Zandonai. Ai giorni nostri la rassegna “Estate Regina” ha visto celebri direttori quali Luciano Berio e Zubin Mehta. Presso l’Accademia d’Arte sono conservati documenti, testimonianze, oggetti (anche il pianoforte di Verdi) e manoscritti di  questi personaggi, che qui s’incontravano attratti dalla suggestiva bellezza della località e delle Terme, le più grandi d’Italia e tra le principali in Europa, e favoriti dalla costruzione (1853) della linea ferroviaria Pescia-Montecatini. L’irripetibile atmosfera della Belle Epoque rivive magicamente negli stabilimenti termali in stile Liberty, quali la Torretta (del 1829), il Tettuccio (un vero e proprio tempio termale, ricco di parchi, caffè, affreschi, maioliche), il Grand Hotel & La Pace (con vetrate affrescate da Galileo Chini), il Kursaal, il Padiglione Tamerici. Al Liberty s’ispirarono pienamente anche il Gran Caffè Excelsior ed il Cinema Excelsior, con la sua tettoia in ferro e vetro e i portici della facciata curvilinea. Vi lavorarono i migliori architetti (G.Bernardini, U.Giovannozzi) tra la fine dell’800 ed il primo 900. La “Borgata dei Bagni” finì per assumere presto più rilevanza del vecchio abitato sulla collina (oggi Montecatini Alto o Castello), finché divenne comune a sé nel 1905; al vecchio borgo le Terme furono collegate nel 1843 da una graziosa Funicolare che ancor oggi è in funzione.


I tornei internazionali vennero organizzati a Montecatini dal 1992.

Montecatini 1992: 1°Efimov 7/9 2°-3°Nurkic e Marinelli 6,5, 4°-6°Manca, Vujovic e Sarno 6

Montecatini 1993: 1°Efimov 7,5/9, 2°-3°Belotti e Zelcic 7, 4°-7°Borgo, Sedina, Guido e Sarno 6,5, 8°-15°Godena, Niermann, Barletta, Mantovani, Vezzosi, Nicevski, De Santis e Rossi C., 16°-21°Nurkic, Djuric, Fornari, Leoncini, Gasser e Gaido 5,5 (84)

Montecatini 1994: 1°Maljutin 7,5/9, 2°Zelcic 7, 3°-4°Tiviakov e Dizdarevic, 6,5, 5°-11°Palac, Malaniuk, Lau, Grigore, Sulava, Ioseliani e Djuric 6 (76)

Montecatini 1995: 1°Sulava 7,5/9, 2°-4°Zelcic, Malaniuk e Palac 7, 5°-7°Drazic, Tiviakov e Drasko 6,5, 8°-18°Djuric, Bellini, Bellin, Dizdarevic, Doric, Sedina, Borgo, Zlochevskij, Belotti, Sebastianelli e Sarno 6, 19°-26°Ferretti, Vezzosi, De Santis, Efimov, Gazmaga, Pieri, Mauro e Lanzani 5,5 (100)

Montecatini 1996: 1°Rotstein 7,5/9, 2°-7°Emms, Lalic, Godena, Palac, Arlandi e Zelcic 7, 8°-10°Gleizerov, Sax e Drazic 6,5, 11°-20°Grosar, Efimov, Sarno, Conquest, Mantovani, Belotti, Menoni, Gofshtein, La Rosa e Bartolini 6, 21°-33°Malakhov, Bellia, Borgo, Bellin, Nicevski, Sydor, Jacob, Dobosz, Schmidt H., Moncelli, Aldrovandi, Voltolini e Piva 5,5, 34°44°Pavasovic, Sedina, Ortega, Anderton, Guido, Patelli, De Santis, Rosino, Doric, Scavo ed Everet 5 (122)

Montecatini 1997: 1°-5°Greenfeld, Nataf, Efimov, Horvath Cs. E Zelcic 7/9, 6°-13°Solozhenkin, Horvath J., Farago, Badea, Godena, Sax, Nurkic e Belotti 6,5, 14°-28°Ulibin, Drasko, Gleizerov, Rotstein, Malakhov, Lalic, Ortega, Mantovani, Abramovic, Lostuzzi, Sarno, Bellini, Anagnostopoulos, Contin e Drei 6 (156)

Nel novembre del 1997 Montecatini ospitò la XVI Mitropa Cup. La Slovenia di Mohr, Pavasovic, Grosar e Tratar si impose davanti alla Croazia di Palac e Zelcic. L’Italia giunse sesta schierando Arlandi, Belotti, Bellini, Sarno e Mantovani.

In seguito i tornei Festival si alternarono a tornei ad inviti.

Montecatini 1998: 1°Miladinovic 9/10, 2°Efimov 7,5, 3°Caposciutti 7, 4°Drei 5,5, 5°-7°Botsari, Iotti e Vezzosi 4,5 (10)

Montecatini open 1998: 1°-2°Dervishi ed Efimov 7/9, 3°-15°Badea, Vallejo, Malakhov, Ovsejevitsch, Yudasin, Farago, Rotstein, Khmelnitsky, Drasko, Godena, Barlov, Greenfeld e Sax 6,5, 16°-28°Horvath Cs., Kosanski, Naumkin, Tratar, Horvath J., Maric A., Lanzani, Belotti, Loncar, Palac, Lazarev, Aleksic ed Ellers 6 (162)

Montecatini 1998: 1°-2°Golubovic e Tomescu 8/11, 3°-4°Drei e Naumkin 7,5, 5°Medancic 7 (12)

Montecatini 1999: 1°Zaja 7/9, 2°-3°Lovric e Naumkin 6, 4°Tomescu 5,5, 5°Aldrovandi 4,5 (10)

Montecatini open 1999: 1°-3°Sax, Lputian e Iordachescu 7/9, 4°-9°Razuvaev, Goloshchapov, Komarov, Horvath J., Horvath Cs. e Badea 6,5, 10°-22°Sermek, De Gleria, Belotti, Quinn, Efimov, Farago, Zaitsev, Godena, Aleksic, Gorbatov, Tomescu, Surjadnji e Mantovani 6, 23°-38°Lanzani, Del Rio, Sarno, Solozhenkin, Korsunsky, Wall, Dervishi, Manca, Naumkin, Arlandi, Vezzosi, El Kher, Zueger, Iotti, Ortega e Rodkin 5,5 (126)

Montecatini 1999: 1°-4°Skembris, Naumkin, Tomescu e Vezzosi 6/9, 5°Corvi 4,5 (10)

Montecatini 2000: 1°Skembris 7/9, 2°-3°Vezzosi e Aldrovandi 6,5, 4°Naumkin 5,5, 5°Mola 5 (10)

Montecatini open 2000: 1°-3°Ortega, Zelcic e Sulava 7/9, 4°-11°Palac, Sax, Van der Werf, Dervishi, Farago, Komarov, Grigore e Borgo 6,5, 12°-17°Tischbierek, Vezzosi, Skembris, Wustefeld, Dittmar e Belotti 6, 18°-27°Godena, Wall, Tjiam, Lanzani, Jovanic, Guido, De Gleria, Gorelli Fagiolini, Ferretti e Ventura 5,5 (98)

Montecatini 2000, Torneo dei Campioni
Un supertorneo con otto partecipanti venne organizzato a Montecatini dal 28 luglio al 3 agosto del 2000. L’ukraino Ivanchuk si impose rimanendo imbattuto, davanti a sei giocatori dell’ex blocco sovietico e all’olandese Piket.


Puoi trovare “I luoghi degli scacchi” nelle principali librerie on-line, come MondadoriStore, ibs e laFeltrinelli.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: