Come vincere con poco tempo a disposizione
3 min read
(UnoScacchista)
La situazione è tipica: stiamo giocando una partita Rapid e abbiamo un vantaggio che sappiamo essere decisivo. Purtroppo il nostro avversario non si decide ad abbandonare e “... accidenti, se prende il mio ultimo pedone è patta … oppure devo dare matto con Alfiere e Cavallo … e chi se lo ricorda come si fa? Come faccio con i 30 secondi che mi rimangono?” Cosa avreste giocato nella posizione del diagramma (la mossa è al Bianco) per risparmiare un po’ di mosse?
La posizione è tratta da una partita Rapid tra due GM sopra i 2700, precisamente Fabiano Caruana (con il Bianco) e Pentala Harikrishna, durante il recente “Champions Showdown 2019“. La manifestazione è, come dice il nome, solamente uno spettacolo per gli affezionati delle cadenze veloci: 5 match tra giocatori di primo piano con 12 partite rapid e 24 partite Blitz in 5 giorni.
Giocato, come quasi tutti i tornei importanti, a Saint Louis, quest’anno ha visto gli attuali 5 giocatori statunitensi più forti affrontare una selezione di forti (ma non fortissimi) avversari.
Come avrete intuito, sto allungando un po’ il brodo per darvi il tempo di riflettere su come avreste potuto vincere dalla posizione del diagramma senza rischiare di arrivare al temuto finale di Alfiere e Cavallo contro Re…
I risultati dei match sono stati questi:
I risultati di Caruana, Rapport e Nakamura sono roboanti e convincenti, ma le cadenze veloci sono terribili per il rischio di infilare “filotti” di sconfitte senza neanche il tempo di rifiatare. E questo è successo, rispettivamente, a Harikrishna, Shankland e Duda (che, in realtà aveva retto bene nel Rapid). Si è dimostrato più resistente Navara per Wesley So, ma il ceco è notoriamente un osso duro (ne sa qualcosa anche Kasparov). Unico match combattuto fino alla fine quello tra Topalov e Dominguez, ma più per la cattiva prestazione nel Blitz del bulgaro (che ormai gioca di rado) che per meriti del neo-tesserato per la federazione USA: guardate la sequenza di espressioni di Nakamura, catturata da Lennart Ootes.
Watch @GMHikaru's facial expressions while watching Topalov's blunder against @chessleinier #ChampionsShowdownhttps://t.co/PN4EzTVjDC pic.twitter.com/3ViZwcwP7n
— Lennart Ootes (@LennartOotes) February 24, 2019
Be’, vi ho tenuto abbastanza sulle spine: passiamo a vedere come sarebbe potuta andare la partita 10ª Rapid del match tra Caruana e Harikrishna. Già “sarebbe”, perché Caruana ha giocato diversamente, finendo comunque per vincere alla 79ª mossa.
Semplice , no? Insomma … non proprio nella frenesia dello Zeitnot, tanto che un giocatore del calibro di Caruana (che di certo non si spaventa a dare matto con Alfiere e Cavallo) ha scelto una strada più convenzionale, finendo per vincere, come detto, con 20 mosse in più.
E voi? Avevato visto la manovra vincente? Si? Bravi, ma ora rispondete onestamente: l’avreste vista con 30 secondi a disposizione e senza qualcuno che vi avverte che c’è una vittoria forzata?