Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

[R] The Rose Chess Set

3 min read
R I S T A M P A

(Roberto C.)
La F.I.D.E. ha deciso da tempo di far giocare tutti i tornei con i pezzi in stile Staunton, ma ciò nonostante tanti produttori hanno ideato e realizzato per la vendita dei differenti pezzi basati su questo antico (1849) ed elegante modello dalla grande popolarità.

Ad esempio, dal disegno di W. B. Tattersall, la società inglese The Rose Chess di Mildred Rose produsse il “The Rose Chess Set”, un particolare set in metallo che venne brevettato a Londra nel 1941 e per questo considerato ‘un set della Seconda Guerra Mondiale’; ciò può sembrare strano che in tempo di guerra utilizzassero un metallo.

Pezzi verticali ‘piatti’ ma con la base larga per una migliore stabilità, di piccole dimensioni ma pesanti (in totale circa 750 grammi) perché realizzati da una fusione di piombo;[1] Il piombo, che esposto all’aria si colora di grigio scuro, fu normalmente verniciato di ‘rosso e nero’ ma anche ‘arancione e nero’ e ‘crema e nero’, oggi abbastanza rari da trovare.

Rose Crema e Nero

E’ davvero originale e commercialmente anche parecchio coraggiosa la scelta di queste due colorazioni (arancione e crema) per i pezzi bianchi che, insieme al verde decoro floreale riportato sull’etichetta, presentano un elegante tocco di femminilità: quello di Miss Rose ! Che questi pezzi avessero come target anche il pubblico femminile ?

Tale set era venduto in piccole scatole col coperchio di cartoncino variamente colorato (rosso bordò, marron-ruggine, avana, grigio-verde, ecc.) ed etichette dallo sfondo bianco.

Ci risultano scatole di varie misure (circa 11,5 cm. x 17,5 cm.) con in alto una grande dicitura curvata “THE ROSE CHESS” e in basso con un carattere più piccolo “PROV. PAT. N° 5280”, “MADE IN ENGLAND” e “NO.1 SET” e anche quelle con la grande dicitura “THE ROSE CHESS” su due righe e “PATENT NO. 546516”.

Non sappiamo se la scacchiera era presente ma all’interno della nostra scatola è presente un piccolo scomparto forse per contenere una scacchiera (arrotolata ?).

Rose_scomparto

Almeno tre le versioni commercializzate: la più grande con il Re di circa 67 mm. (2 5/8 in.) ed il pedone 32 mm. (1¼ in.) e quelle più piccole rispettivamente con il Re di circa 58 e 53 mm. ed il pedone di circa 28 e 25 mm.; alcuni pezzi sotto la base hanno impressa la scritta “ROSE”, “MADE IN”, “ENGLAND, altri no.

Abbiamo anche notizia che un set è estremamente raro, quello con l’etichetta “PROV. PAT. N° 5280/41”; elemento che suggerisce sia stato prodotto agli inizi della produzione (1941) con tutti i pezzi aventi la scritta “Made in England”. Non sappiamo se queste informazioni siano tutte veritiere, a partire dalle approssimative altezze dei pezzi, ma siamo sicuri che si tratta di materiale per collezionisti e appassionati di vecchie cose scacchistiche.


[1] Il piombo, in lega con l’antimonio e lo stagno è stato a lungo utilizzato per i caratteri da stampa, è un componente del peltro e viene usato nell’edilizia ma anche nella produzione di proiettili per armi da fuoco.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: