Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Stranezze in apertura/22

2 min read

(del GM Sergio Mariotti)
Proseguo nel mostrarvi le meraviglie del maestro Marco Parpinel di Latina, un ragazzo di 33 anni che gioca proprio per la bellezza di creare partite avvincenti e soprattutto fuori teoria, con le idee della propria mente e non prese dai computer, come si usa oggi. Un personaggio, secondo me, di altri tempi, un personaggio che attira la stima e la simpatia di chi segue con ammirazione le sue partite.

Ho seguito di persona nella mia carriera tanti giocatori brillanti come Tal, Liubojevic, Ivanchuk e molti altri, però mai avrei pensato di poter seguire partite come quelle di Marco, del quale ho la massima stima, anche come persona: ingegnere, manager di azienda, insomma un serio professionista, e oltretutto anche ottimo scacchista.

La partita di oggi è una miniatura, ma di quelle da strabuzzare gli occhi, una partita da vecchi tempi, una partita stile Morphy, una partita di uno stile e di un coraggio incredibili, che occupa di diritto un posto nella storia scacchistica, godetevela e fatemi sapere se vi è piaciuta!

AGRIFOGLIO – PARPINEL
Porto San Giorgio, 2007
Difesa Nimzowitsch

Un caro saluto a tutti, Sergio Mariotti.


Cliccate qui se volete rivedere le altre “Stranezze in apertura” di Sergio Mariotti.


Sergio Mariotti è nato a Firenze il 10.8.1946. Campione italiano nel 1969 e 1971, MI nel 1969 e GM (il primo italiano) nel 1974, dopo il bronzo individuale alle Olimpiadi di Nizza, quando la rivista “Chess Magazine” lo battezzava come “The italian fury”. Nel 1976 è stato buon 10° all’Interzonale di Manila. In Italia ha vinto ovunque negli anni ’70, ma all’estero ha giocato pochi tornei, anche per motivi di lavoro. E’ stato Presidente FSI (1994-1996) e in seguito commissario tecnico della squadra nazionale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: