Stranezze in apertura/23
2 min read
(del GM Sergio Mariotti)
Proseguo con le spettacolari partite del maestro Marco Parpinel di Latina. L’ammirazione che ho per il gioco di questo ragazzo è veramente enorme: gioca con lo stile di un Tal dei bei tempi e suscita in chi lo segue un grande interesse per il suo stile veramente affascinante ed ammirevole dal punto di vista della lotta senza quartiere.
Lui è la chiara prova che, in un momento storico dominato dai computer e dai fortissimi programmi di scacchi, il cervello umano può ancora dire la sua usando la fantasia e l’inventiva che lo caratterizzano.
Ecco quindi, a dimostrazione di quello che dico, una nuova sua partita con il maestro internazionale bulgaro Bogomil Andonov, al quale alla fine sarà girata la testa, visto che è stato attaccato da ogni parte della scacchiera e che non ha potuto fare niente per evitarlo!
PARPINEL – ANDONOV
1° Festival dei Castelli romani e prenestini, Rocca Priora 18.08.2007
Difesa Siciliana
Un caro saluto a tutti, Sergio Mariotti.
Cliccate qui se volete rivedere le altre “Stranezze in apertura” di Sergio Mariotti.
Sergio Mariotti è nato a Firenze il 10.8.1946. Campione italiano nel 1969 e 1971, MI nel 1969 e GM (il primo italiano) nel 1974, dopo il bronzo individuale alle Olimpiadi di Nizza, quando la rivista “Chess Magazine” lo battezzava come “The italian fury”. Nel 1976 è stato buon 10° all’Interzonale di Manila. In Italia ha vinto ovunque negli anni ’70, ma all’estero ha giocato pochi tornei, anche per motivi di lavoro. E’ stato Presidente FSI (1994-1996) e in seguito commissario tecnico della squadra nazionale.
Il primo Maestro di Marco è stato Mario Serpillo, strappatoci via il 20 Aprile dal ‘coronavirus’.