Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La tecnica dei Grandi Maestri (6)

1 min read

(del MI Federico Manca)
Credo che un giocatore di scacchi non dovrebbe mai porsi davanti ad una scacchiera con il solo obiettivo di vincere contro il suo avversario. Penso che gli scacchi siano un’ arte evoluta in cui abbiamo la possibilità di esprimere noi stessi e di provare stupore per le creazioni di artisti celebri come nell’esempio seguente. Un diciassettenne Kasparov, opposto alla campionessa del mondo Maia Chiburdanidze, tratta questa fase di mediogioco con una comprensione di un cinquantenne, come se gli scacchi fossero la sua unica lingua per esprimersi nel mondo.

[Nell’immagine di apertura, Garry Kasparov e Maia Chiburdanidze nel 1976]

Garry Kasparov – Maia Chiburdanidze
Baku (AZE), 1980
(Commenti del MI Federico Manca)

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: