Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Olimpiadi Online – E voi come avreste giocato?

5 min read
Verificate il vostro "occhio" tattico e rigiocate una bellissima combinazione di Alexei "Fire on Board" Shirov

(UnoScacchista)
Ieri vi ho aggiornato sullo svolgimento delle Olimpiadi Online organizzate dalla FIDE. Tra le 3855 partite giocate fino ad ora, si trova un po’ di tutto, dalle sviste clamorose a piccoli capolavori. Ovviamente non ho neanche pensato di guardarle tutte, ma grazie alle segnalazioni della FIDE ho potuto estrarre otto posizioni tatticamente interessanti, sia per quello che è stato sia per quello che non è stato giocato. E, come bonus, una splendida partita di Shirov, giocata (ahimé), contro il nostro Danyyil Dvirnyy.

[La foto di Shirov in apertura è di Lennart Ootes]


Troverete qualche nome sconosciuto perché, proprio per il principio delle Olimpiadi in cui tutti hanno la possibilità di competere, le squadre iscritte alla prima serie di qualificazione erano composte principalmente da giocatori di livello talvolta amatoriale. Comunque, come tutti ben sappiamo, gli scacchi sono talmente ricchi di possibilità che due giocatori relativamente deboli possono creare combinazioni di grande interesse.

Come già fatto in altre occasioni, per ogni posizione proporrò la posizione con una brevissima introduzione: subito sotto troverete un pulsante per visualizzare la soluzione, che vi consiglio di controllare solo dopo aver stabilito cosa avreste giocato e perché. Buon divertimento.


Questa sfida tra due MI si sta avviando verso la vittoria del Nero, ma un po’ di attenzione è ancora necessaria prima di spingere il pedone b.

Fati Eid (Libano) – Oladapo Adu (Nigeria)
Serie 4, Girone C, Turno 8

Tra le varie continuazioni possibili, perché non prendere il pedone a4?

Se voleste rinfrescarvi la memoria con la “marcia imperiale” di Short, ecco come la ha descritta il nostro Marco Bonavoglia: https://unoscacchista.com/2018/02/28/la-marcia-imperiale/.


In questo scontro dell’ultimo turno, il risultato è ininfluente perché le due squadre si sono già qualificate per la “Serie 3”, ma perché non approfittare di un. errore dell’avversario?

Hemam Rahilou (Libano) – Iyefu Joy Onoja (Nigeria)
Serie 4, Girone C, Turno 9

Il Nero ha appena catturato un pedone con 40… Td6xd4, offrendo al Bianco l’occasione per chiudere la partita in maniera brillante.


Il 17enne Ramoutar è il miglior giocatore di Trinidad & Tobago e, da bravo MI, ha messo sotto il non titolato avversario. Eppure…

Alan-Safar Ramoutar (Trinidad & Tobago) – Philip Hanna Jr (Bahamas)
Serie 4, Girone E, Turno 7

… in questa posizione non ha trovato la continuazione migliore per chiudere la partita


Nella scontro tra le due piccole ex-colonie inglesi il risultato è stato nettamente a favore di Singapore. Qui il Bianco, con un Elo inferiore all’avversario, ha però ricevuto un enorme regalo.

Bagri Advait (Singapore) – Wing Ki Kwong (Hong Kong)
Serie 3, Girone E, Turno 5

Il Nero ha un finale che sembra vinto, ma in realtà c’è solo una mossa vincente.


Amir Zaibi è uno dei 3 GM tunisini, fresco di nomina. Pochi problemi per battere un giocatore sulla carta nettamente inferiore, ma un GM ha sempre l’occhio attento alle chiusure brillanti.

Amir Zaibi (Tunisia) – Lourenco Napoleao (Mozambico)
Serie 3, Girone D, Turno 3

Il Bianco ha un attacco vincente contro il Re e gli alfieri di colore contrario, come noto, impediscono al Nero di organizzare una qualsiasi forma di difesa. Però voi, con il Bianco, dovete cercare una continuazione brillante, da mostrare con orgoglio al circolo (quando ci potrete tornare…)


In questa partita il GM è il giocatore con il Nero, ma chi giocherà una continuazione brillante è il meno titolato FM nicaraguense.

William Alfaro (Nicaragua) – Luis Fernando Ibarra Chami (Messico)
Serie 3, Girone E, Turno 5

Il Nero ha appena spostato la sua Donna da a5 a h5, probabilmente per liberare la casa a5 per manovrare i suoi pezzi leggeri, ma il Bianco ha in mente una sorpresa.


Salendo di serie, siamo arrivati alla “Serie 2” e i giocatori si fanno più forti. Guardate che bella combinazione.

Tomas Kapitanchuk (Argentina) – Adam Kozak (Ungheria)
Serie 2, Girone E, Turno 3

La partita è chiaramente nata da un Giuoco Pianissimo e il Nero, un GM, ha un gioco promettente sul lato di Re. Nulla di importante, per ora, ma il Bianco avrebbe. dovuto pensare a qualche misura contro la pressione su f3 e f4. Invece, dopo la spinta in d3-d4 appena giocata…


Nello stesso turno dello stesso girone, il GM colombiano Rios ha messo alle corde il blasonato GM inglese Adams ma con pochi secondi a disposizione…

Cristhian Camilo Rios (Colombia) – Michael Adams (Inghilterra)
Serie 2, Girone E, Turno 3

… ha deciso di cominciare a far correre il pedone a con 39. a3-a4, giudicando insufficienti le minacce del Nero contro il proprio Re.


Concludiamo in bellezza con una splendida partita di Alexei Shirov, purtroppo contro il nostro Danyyl Dvirnyy, nel match Italia-Spagna, “Serie 2”, Girone C

Danyyil Dvirnyy (Italia) – Alexei Shirov (Spagna)
Serie 2, Girone C, Turno 4

Il Nero ha risolto tutti i problemi e, anzi, ha una certa iniziativa sul lato di Donna, che Danyyl cerca di arginare proponendo, di nuovo, il cambio delle Donne. Ma Shirov inizia il suo spettacolo pirotecnico.

Una grande partita di Shirov che, nonostante sia passato qualche anno dai suoi periodi migliori, è ancora capace di giocare grandi combinazioni. La prossima volta, però, se possibile, contro un giocatore di un’altra nazionale, Alexei.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d