Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Olimpiadi Online – Italia nella Top Division

3 min read
E Vocaturo si prende il lusso di battere Anish Giri!

(UnoScacchista)
In sostituzione delle Olimpiadi di Mosca, cancellate causa COVID-19, la FIDE ha organizzato le Olimpiadi Online 2020, una manifestazione ovviamente non altrettanto significativa ma che ha ottenuto il risultato di far competere comunque 163 nazioni in un formato misto e veloce tipico di questi tempi di scacchi giocati lontano dalla scacchiera.

Il formato è stato pensato per incentivare la partecipazione di giovani e ragazze, prevedendo squadre composte al massimo da 12 giocatori e da un capitano, che devono schierare in ogni incontro 6 giocatori dei quali almeno tre giocatrici e due giocatori junior (nati dal 2000 in poi) di cui almeno una ragazza. La cadenza di gioco di 15 minuti + 5 secondi di incremento garantisce di giocare 3 turni al giorno.

La manifestazione è stata organizzata in due fasi: 5 serie di qualificazione e delle sfide finali a eliminazione diretta. L’accesso a ogni serie è stato definito sulla base della classifica della “Coppa Gaprindashvili” delle Olimpiadi 2018, con una parte di squadre ad una serie pre-qualificate e una parte qualificata dalla serie precedente.

La Serie “Base” ha visto competere 30 squadre che, sulla base di 3 gironi all’italiana da 10 squadre, ha qualificato 4 squadre per girone alla “Serie 4”. Assieme a 38 squadre pre-qualificate, sono stati formati 5 gironi all’italiana da 10 squadre, che hanno qualificato 3 squadre per girone alla “Serie 3”. Con lo stesso meccanismo, alle 15 squadre sono state aggiunte 35 squadre pre-qualificate che, di nuovo raggruppate in 5 gironi all’italiana, hanno qualificato un totale di 15 squadre alla “Serie 2”.

E’ dalla “Serie 2” che la squadra italiana è entrata nella competizione, qualificandosi alla “Top Division” come terza classificata del Girone C. Ecco i giocatori selezionati dal CT Artur Kogan:

Con il suo Elo medio di 2348, l’Italia è il numero 17 del ranking iniziale e nella “Serie 2” è stata inserita nel girone C assieme a Estonia, Macedonia del Nord, Olanda, Slovenia, Spagna, Svizzera e le qualificate dalla “Serie 3” Albania, Portogallo, Giordania.

I nostri si sono comportati bene, giungendo terzi dietro alle più quotate Spagna e Olanda, e qualificandosi per la “Top Division”. Ecco il tabellone dell girone.

Questi i risultati dei nostri rappresentanti:

Spicca la vittoria di Daniele Vocaturo in prima scacchiera contro l’Olanda, vittoria ottenuta ai danni di nientepopodimeno che Anish Giri.

Bravo Daniele!


Il torneo riprende venerdì 21 agosto, con l’Italia inserita nel girone D della Top Division, dove affronterà Brasile, Canada, Cuba, Paraguay, Perù, Polonia, USA e le altre due qualificate della “Serie 2” Argentina e Grecia.

Sarà dura, ma cosa costa sognare di arrivare tra le prime 3 ed approdare alla fase finale? Forza ragazze e ragazzi!


PS: nel frattempo, ripassate i vostri appunti di tattica, perché domani vi mostrerò qualche simpatica combinazione dalle Olimpiadi Online.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d