Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Due tratti “fantastiški”

2 min read

(Topatsius)
Del gioco per corrispondenza non abbiamo quasi mai parlato su queste pagine. E’ una mancanza e dovremmo porvi riparo. Tra l’altro l’Italia si fa valere in questa specialità, come già dimostrò il 3° posto al campionato europeo per squadre nazionali del 2017, vinto dalla Russia davanti alla Slovenia. L’Italia precedette Germania e Svezia. Due anni dopo l’Italia seppe addirittura fregiarsi del titolo di Campione d’Europa, come scrivemmo qui.

A qualcuno può suonare strano parlare di “gioco per corrispondenza” nell’epoca dei motori scacchistici, tanto più che perfino nel gioco a tavolino si tende ormai a limitare la preparazione casalinga “da motori” riducendo sempre di più il tempo di riflessione nei tornei.

Ogni tanto però Topatsius va a dare un’occhiata a qualche vecchia partita per corrispondenza. Nella seguente ha scoperto un bel matto. E probabilmente all’epoca di quella partita di motori non c’era neppure l’ombra.

Me la mostrò in verità il mio amico Zenius, particolarmente infervorato per la presenza di due sacrifici “fantastiški” (fantastici). Gli ribattei che sì, i sacrifici sono stati pure fantastici, ma che il Re Bianco si trovava talmente circondato da un manipolo numeroso di nemici che avrebbe potuto pugnalarli tutti ma che l’ultimo sopravvissuto avrebbe alla fine senz’altro pugnalato lui. Ve la mostro comunque, così giudicherete se ha avuto più ragioni Zenius ad infervorarsi oppure io a mantenermi un tantino freddo.

Zenius mi disse di averla trovata nel libro di Dragoslav Andric “Matni Udar” (1981). La partita è anche riportata nel lavoro di Paul Littlewood “Games & Activities”, ma non vi ho trovato riferimenti sulla nazionalità dei due protagonisti.

La posizione del diagramma rappresenta la conclusione della partita per corrispondenza (1955-56) fra Druganov e Panteleev. Il Nero trovò questa bella conclusione:

Fantastiški, ma facile. O no?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: