Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

L’Angolo del Finale/24

2 min read

(del GM Sergio Mariotti)
Ancora una volta iniziamo con due finali di Torri, a dimostrazione di quante sfaccettature possano assumere, con posizioni spesso simili dove sono i dettagli a fare la differenza. Continueremo poi con un finale di Alfieri e Pedoni, dove veramente si capisce quali siano i limiti di avere quello “cattivo”, per finire con uno in cui ci troviamo di fronte al classico colpo tattico da mediogioco, tanto per farci ricordare di quanta attenzione si debba sempre porre alla posizione dei propri pezzi, soprattutto dopo ore di lotta quando è più facile rilassarsi.

AdF/SM-95

Serper – Ivanov
New York 1996
Il Nero muove e …

Tipico finale di torri. Si vince? Vediamo cosa succede!!


AdF/SM-96

Ardeleanu – Vasiliev
Dyuni 1966

Muove il bianco: ambedue i giocatori hanno una Torre attiva, ma quella del Bianco è giù in settima.


AdF/SM-97

Baslavsky – Kondratiev
Tallin 1947

Il solito dilemma: si vince con il Bianco in questa posizione molto chiusa?


AdF/SM-98

Dizdarevic – Svidler
Olimpiadi di Bled 2002

Sembra una posizione normale, ma muove il nero:


Un caro saluto a tutti.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: