Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Strategia e tattica/11: Karpov – Kasparov 1985, partita 24 del match

2 min read

La conclusione della 24ª partita del match Karpov-Kasparov del 1985

(del GM Sergio Mariotti)
Siamo all’ultima partita di questo match tra i due migliori giocatori di quell’epoca, e Karpov è in svantaggio di un punto, quindi deve assolutamente vincere per rimanere campione visto che la parità, nel computo finale dei risultati delle ventiquattro partite dell’incontro, gli avrebbe permesso di conservare il titolo. Quindi prova a giocare l’apertura di re, ben sapendo che Garry era a quei tempi la massima autorità della Difesa Siciliana che nelle sue mani rappresentava un’arma terribile. Una scelta rischiosa, perché Anatoly perde parte della sua forza quando deve attaccare tatticamente la posizione avversaria.

Visto che il suo gioco è di stile posizionale e necessita di una grande pazienza, che spesso si concretizza nel comprimere piano piano il suo avversario, forse una prima mossa con cui entrare in posizioni di gioco chiuso come 1.d4 sarebbe stata la più indicata, ma avrebbe dato la possibilità al suo avversario di giocare magari per il pareggio e quindi non si può biasimare la sua scelta, anche se molto rischiosa!!

Karpov – Kasparov
Match per il titolo mondiale
Partita 24, Mosca, 9 novembre 1985
Difesa Siciliana – Variante Scheveningen

E così Kasparov è diventato campione del mondo, ed è stato, secondo il mio parere, l’ultimo dei grandi giocatori del passato, poiché dopo di lui è cambiato lo stile di gioco negli scacchi, ed il gioco brillante e fantasioso, e a volte anche rischioso, al quale eravamo stati abituati e che ci piaceva tanto, si è esaurito per essere commutato in uno stile da computer, cioè mosse e varianti  preparate e super analizzate da programmi fortissimi di una epoca informatica che purtroppo sta sostituendo l’essere umano in tutti i campi, compresi gli scacchi!!

Un caro saluto a tutti, Sergio Mariotti.

 

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d