Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La tecnica dei Grandi Maestri (27)

1 min read

Kan e un giovane Botvinnik a Leningrado nel 1934

(del MI Federico Manca)
Il concetto dell’alfiere cattivo o buono è uno dei temi basilari del gioco degli scacchi. Nella seguente famosa partita Botvinnik ci fornisce un esempio lineare di alfiere buono contro uno cattivo.

Mikhail Moisevich Botvinnik  – Ilia Abramovich Kan
Leningrado, 29.04.1939
Finale 11° campionato sovietico, 10° turno
(Commenti del MI Federico Manca)

Una delle cose che colpisce maggiormente nelle partite di Botvinnik e la sua grande libertà mentale nel trattamento di tutte le posizioni.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: