Mitropa Cup 2022: due quarti posti per l’Italia
3 min read
(UnoScacchista)
Una Mitropa Cup non brillante per i colori azzurri quest’anno. A Corte (Corsica) le nostre due squadre sono arrivate entrambe al quarto posto, con alcuni dei nostri portacolori chiaramente fuori forma. Trionfo invece per i cugini transalpini: La Francia ha vinto sia il torneo Open sia quello femminile. Decorosa la prestazione della squadra corsa, che ha visto il nostro Pierluigi Piscopo in prima scacchiera.
Favoriti per media Elo, nel torneo Open gli italiani sono partiti bene ma la sconfitta inattesa contro la Slovacchia ha subito messo in evidenza le difficoltà di Basso in prima scacchiera. La Slovacchia ha marciato come un treno fino al 5° turno, vincendo tutti gli incontri. Poi ha perso con Ungheria e Germania, dando il vian libera alla Francia, che, battendoci al sesto turno, ha definitivamente cancellato le nostre speranze di confermare il titolo.
L’ultimo turno è iniziato con qualche speranza residua di medaglia per i nostri, che avrebbero dovuto battere per 3 a 1 l’Ungheria. Purtroppo l’unica sconfitta patita da Lodici, il migliore degli azzurri, ci ha condannati al 2 a 2 nel match e al 4° posto nella classifica generale.

Complimenti ai giocatori francesi per un risultato che, pur essendo alla loro portata, non era assolutamente scontato.

Diamo un rapido sguardo alle prestazioni individuali degli azzurri.

Ottime le prestazioni di Lodici e Moroni; peccato per il brutto torneo di Basso.
Anche nel torneo femminile la nostra squadra, favorita per media Elo, ha cominciato male: dopo la vittoria del primo turno contro la Germania, le sconfitte contro Slovacchia e Svizzera ci hanno subito messo nella parte bassa della classifica. Dopo le vittorie con Austria e Croazia abbiamo avuto nuove possibilità ma la serie di pareggi contro Francia, Repubblica Ceca e Slovenia non ci hanno permesso di completare la rimonta.
La medaglia di bronzo era comunque ancora possibile prima dell’ultimo turno con una vittoria per 3,5 a 0,5 sull’Ungheria; purtroppo vittoria c’è stata ma solo per 2,5 a 1,5 ed è stato quarto posto.

Complimenti alla Francia, che ha vinto imbattuta. Molti rimpianti per la Slovenia che ha perso l’oro a causa del clamoroso cappotto subito dalla Croazia.
Anche per il torneo femminile guardiamo i risultati individuali delle nostre rappresentanti.

Di nuovo Marina Brunello e la Zimina si confermano le nostre punte di diamante, stavolta poco assistite dalla Campionessa Italiana Elena Sedina. Peccato.

Il CT Fabrizio Bellia avrà sicuramente ottenuto importanti indicazioni per la preparazione della squadra in vista dello Olimpiadi indiane.
Chiudiamo con una foto della squadra corsa, chiaramente non attrezzata per competere per i primi posti, ma ottimamente guidata in prima scacchiera da Pierluigi Piscopo.

Tutte le foto sono tratte dalla pagina web ufficiale della Mitropa Cup.