Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La tecnica dei Grandi Maestri (29)

1 min read

Mikhail Gurevich in una foto del 2010

(del MI Federico Manca)
Quello che differenzia nettamente un Grande Maestro da un giocatore comune, è la capacità di andare a scovare sottigliezze apparentemente nascoste nelle posizioni. Egli non va a cercare una facile vittoria basata sulla tattica, ma è piuttosto alla ricerca di un punto debole da poter usare come base per costruire la vittoria. in questo esempio del Grande Maestro Mikhail Gurevich, assistiamo a un preciso gioco di posizione, che sfocierà in una bella conclusione tattica.


Mikhail Gurevich – Murtas Kazhgaleyev
Cappelle la Grande (FRA), 1966
(Commenti del MI Federico Manca)

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d