Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Agili geometrie e manovre vincenti

3 min read

Il Bianco muove e vince

(UnoScacchista)
Una delle abilità richieste ad un bravo scacchista è sicuramente la capacità di visualizzare schemi e riconoscere manovre in maniera rapida ed intuitiva. Riccardo ne ha scritto molto bene nel suo “Quali caratteristiche deve avere un forte giocatore di scacchi?” di qualche tempo fa. Di sicuro l’abilità nel visualizzare le migliori geometrie per far raggiungere a un pezzo una determinata casa è un particolare aspetto di queste capacità.

Di solito questa caratteristica viene in aiuto quando il giocatore, dopo aver riconosciuto una particolare valenza strategica o giustificazione tattica, si pone la domanda “Come faccio a far arrivare il mio pezzo X nella casa Y in maniera forzata o senza che il mio avversario possa impedirlo?“. Una realizzazione tipica sono quelle manovre di Cavallo che si possono vedere nelle partite a carattere posizionale, quando una particolare casa debole o casa di blocco viene occupata con manovre incomprensibili ad un giocatore poco esperto, ma evidenti a chi ne riconosce presupposti e conseguenze.

Ci sono però altre situazioni, ben più dinamiche, quando l’abilità di eseguire manovre forzanti permette lo sfruttamento di un tema tattico mediante sequenze geometricamente complesse, tipicamente da parte della Donna. La posizione in apertura di questo post richiede proprio la visualizzazione di una manovra di questo genere da parte della Donna bianca.

Vi ripropongo il diagramma, che vidi molti anni fa su una rivista, ma di cui non ricordo i dettagli dell’autore o dei giocatori coinvolti.

Si riconosce subito come la situazione sia in precario equilibrio. Il Nero minaccia semplicemente di prendere in f6 con scacco e poi, come minimo, di pattare con una serie di scacchi o, semplicemente, mantenere le due Torri doppiate sulla colonna f e chiedere al Bianco come pensa di poter vincere.

La mossa però è al Bianco che può … cosa può fare per cercare di vincere? Vi raccomando di esercitare le vostre abilità geometriche e trovare la sequenza vincente prima di guardare la soluzione!


Nel frattempo…

… guardate come Pavel Ponkratov ha battuto Pavel Smirnov in una partita che risulterà decisiva per la classifica finale del Campionato Russo a Squadre 2023, che si è concluso una decina di giorni fa:

Facile” direte voi, e probabilmente avete ragione. A me però piace moltissimo l’aspetto geometrico della combinazione, con Donna e Alfiere che sfruttano una sequenza di sacrificio per arrivare in f6 e dare uno scacco che, ai “raggi X”, difende la Torre in d8 la quale, a sua volta, controlla tutte le case di fuga del Re nero.

Non è una piccola magia?


Torniamo alla soluzione

Dopo questo breve intermezzo, basato su una combinazione sulle case nere, vediamo se avete trovato come la Donna bianca può eseguire una manovra vincente.

Riprendiamo la posizione del diagramma.

Una bella sequenza forzata di mosse sulle case nere sulle diagonali e sulla terza colonna, che porta la Donna da g5 a b8 senza che il Nero possa fare nulla per impedirlo. Di nuovo, facile per qualcuno, una specie di magia per altri.

Se siete riusciti a immaginare prima e visualizzare poi la manovra vincente in poco tempo, avete sicuramente quelle abilità di visualizzazione geometrica di cui parlavo all’inizio del post. Altrimenti, non preoccupatevi: siete sicuramente tra coloro che possono godere nel vedere queste belle sequenze e ricavarne ispirazione per le vostre partite.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: