Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Il punto d’appoggio e l’occasione colta al volo

2 min read

(Topatsius)
In una vecchia e piccola rubrica di parecchi decenni fa, presente su un quotidiano italiano tutte le settimane (bei tempi!), trovai questi due diagrammi. La rubrica si rivolgeva al pubblico indistinto e quindi presentava posizioni abbastanza semplici,  comprensibili anche ai meno esperti e facilmente intuibili senza l’ausilio della scacchiera. Ideali per passare qualche minuto al mattino mentre si viaggiava sull’autobus che ci portava al lavoro.

Diagramma 1:
il punto di appoggio
Imkamp – Baumann (??)

(il Bianco muove e vince)

“il punto d’appoggio” è, negli scacchi, un po’ quello che è la “leva di Archimede” nella fisica. Il Bianco qui vince con 1.Axf5!,Txf5  2.Txf5,Dxf5  3.e6! e il Nero abbandona. Il “punto d’appoggio”, costituito dal pedone in “h6”, con la conseguente minaccia di matto in “g7”, non consente repliche. Non sono certo se il conduttore dei Bianchi possa essere identificato con “Maria Imkamp”, una brava giocatrice tedesca degli anni ’50.


Diagramma 2:
l’occasione colta al volo
Johner – Wolf
Teplitz-Schönau 1922

(il Bianco muove e perde …)

Il Bianco muove 1.c4, un tratto che dimostra come il giocatore svizzero Paul Johner abbia sopravvalutato la sua posizione, offrendo al Nero, il tedesco Heinrich Wolf, l’occasione per rovesciare al volo le sorti della partita. In realtà 1.c4?? è un errore quasi da principiante, inatteso da parte di un giocatore che in quegli anni era considerato tra i migliori dieci al mondo.

Wolf non manca all’appuntamento e punisce il suo avversario proseguendo con 1… Txd4!  2.Txd4,Dg5 E adesso la minaccia di matto in g2 costringe il Bianco a cedere la Torre in “c1”. Johner, trovatosi improvvisamente in posizione inferiore, resiste un’altra decina di mosse, abbandonando dopo il tratto n. 35 del suo avversario.

Con ‘svistacce’ simili, Johner non evitò l’ultimo posto (4/13) in quel forte torneo della cittadina dell’attuale Repubblica ceca, torneo che vinsero alla pari Reti e Spielmann (9/13).

About Author

1 thought on “Il punto d’appoggio e l’occasione colta al volo

  1. Purtroppo da smartphone non riesco a visualizzare le immagini della scacchiera, mi dice che devo installare JavaScript

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: