Strategia e tattica/37: Rashkovskij-Geller, Soči 1977
2 min read
Efim Geller
(del GM Sergio Mariotti)
Alcuni di voi mi chiedono perché io scelga sempre partite del passato, partite ormai obsolete e con la teoria dei vecchi tempi e quindi non aggiornata. Io penso che questa, nei suoi concetti di base, sia ancora valida insieme alla strategia e alla tattica dei tempi remoti e che questi concetti possano insegnarci ancora qualcosa di come si possa giocare a scacchi con piani buoni e specifici e combinazioni estratte dalla propria mente e non dai computer.
Non mi piace come si gioca oggi, tutta teoria con varianti e mosse preparate con i sempre più forti programmi scacchistici. E poi vedo che nelle partite di torneo la maggioranza dei giocatori ormai non rischia niente, l’importante è non perdere e quindi ben pochi giocatori si avventurano in mosse o varianti complicate ed i risultati si vedono, anzi si capiscono, come nel match mondiale Carlsen-Caruana!
A mio parere gli scacchi a livello interessante si sono fermati a Karpov e Kasparov, gli ultimi due giocatori, secondo me, degni di essere seguiti con attenzione per il loro gioco strategico molto concreto!
Rashkovskij – Geller
Soči, 1977
Memorial Cigorin
La partita è tratta dalla serie “Piccola Biblioteca di Scacchi”.
Un caro saluto a tutti.
ciao a tutti, leggendo tanti pareri si rimane un po’ confusi,
“…gli scacchi a livello interessante si sono fermati a Karpov e Kasparov…”
e poi si legge che carlsen è il capablanca moderno, il piu’ evoluto di tutti i tempi avendo portato avanti il capablanca e il karpov di prima, sicuramente il piu’ forte di tutti i tempi,
un genio moderno nato sui giganti del passato,
e poi
la cosa su cui riflettere, a proposito del contributo dei software, è che questi possono farci migliorare le valutazioni (per non dire dogmi) del passato come i concetti strategici, l’importanza del centro, la spinta sulle ali, etc di cogliere sfumature che aiuta il GM ad un gioco sempre piu preciso in termini di valutazione
insomma, guardiamo anche il bicchiere mezzo pieno,
quando scriveranno un libro sulle migliori partite di carlsen penso che lo aggiungerò alla mia libreria
un saluto a tutti
siete il miglior sito che esiste