Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Aronian trionfa, Kasparov ruggisce

5 min read

(UnoScacchista)
Gli scacchi non sono solamente vincere o perdere, ma, in sostanza, si riducono a vincere o perdere“. Con questo famoso aforisma di Kasparov, Anish Giri ha voluto commentare il torneo Rapid & Blitz di Saint Louis appena finito. Mi sembra molto appropriato: Aronian ha vinto meritatamente il torneo e dobbiamo applaudirlo, ma Kasparov, che di certo non ha vinto, ha finalmente mostrato di cosa sarebbe ancora capace se…

No, inutile sognare. Kasparov ha confermato che non tornerà agli scacchi giocati, anche se non ha potuto non dire che “Ho imparato molto in questi giorni e se dovessi giocare di nuovo ne farei tesoro“. In molti ci attacchiamo a quel “se” guardando magari al torneo di Saint Louis del 2018: il Kasparov di oggi ha chiuso il torneo con 5,5 su 8, battendo Nakamura, Caruana e Dominguez. In particolare quest’ultima partita è stata eccellente, forse perchè, come ha tenuto a dire Garry, “… mi sono ricordato che questa sarebbe potuta essere la mia ultima Najdorf” (un altro condizionale…)

Certamente deve essere stato piacevole per lui chiudere il torneo con una buona sequenza di partite, ma nel dopo torneo non ha potuto evitare di tornare sulla partita che più ha colpito, quella persa con Navara: “Ho giocato il torneo per divertirmi, ma non sono sicuro che mi sia divertito molto! La sconfita con Navara è stata una doccia fredda… un vero incubo. Temo che mi perseguiterà per il resto della mia vita.” Forse un po’ troppo drammatico, ma tutti conosciamo il temperamento del campione.

SLRB17 - B2 Aronian-Kasparov (Lennart Ootes)
Aronian-Kasparov (foto di Lennart Ootes)

Niente male, alla fine del torneo, per un giocatore la cui età (54 anni) è la somma di quelle di Caruana (25) e Nakamura (29)!. Il suo ottavo posto (a solo mezzo punto dall’arrivare quinto) va sicuramente visto come un bicchiere mezzo pieno.

Dato il dovuto rispetto al campione che fu, parliamo adesso però del campione di oggi: Levon Aronian. L’armeno ha giocato un torneo eccellente ed equilibrato in tutte le fasi, vincendolo addirittura con 3 turni di anticipo. Una dominazione totale, frutto anche della incostanza di rendimento dei suoi rivali. Se Karjakin ieri ha impressionato con 8 su 9 (diventato poi un iperbolico 10 su 11), oggi ha giocato un più “normale” 5,5 su 9 (come Kasparov), che gli ha permesso solamente di arrivare secondo a pari merito con Nakamura.

Aronian è partito molto male, perdendo con Navara (e dando la colpa a una cattiva nottata), ma poi ha giocato in maniera controllata, sfruttando le imprecisioni degli avversari e senza cercare la partita ad effetti. Alla fine il suo 6 su 9 è stato più che sufficiente per vincere. E quando gli è stato chiesto se questa vittoria può essere interpretata come un regalo di nozze (Levon sposerà Arianne Caoili subito dopo la World Cup di Tbilisi), lui ha risposto da vero gentiluomo innamorato “Non ci sono abbastanza vittorie da regalare alla donna che amo!“.

SLRB17 - B2 Aronian (Lennart Ootes)
Levon Aronian (foto di Lennart Ootes): “Sono contento di aver dimostrato di saper giocare le mie carte anche in blitz

Scorrendo la classifica finale del torneo, dopo Karjakin (“dopo 20 giorni a Saint Louis, posso dire che ho giocato bene a cadenza lenta, male nel Rapid e benissimo nel Blitz“) e Nakamura (“un torneo decente nel complesso, ma oggi sono stato patetico“) troviamo Ian Nepomniatchichi (che, come anche Nakamura ha sottolineato, ha probabilmente giocato meglio di tutti ma con troppa incostanza) e il terzetto Dominguez-Caruana-Le Quang Liem. La delusione maggiore è per Caruana, ma il Blitz non è mai stato il suo forte.

SLRB17 - Classifica finale

Chiudono la classifica Anand (veramente sotto tono) e David Navara che, nonostante un risultato deludente, è stato brevemente la star dell’ultimo turno, con le vittorie consecutive con Aronian e Karjakin: la prima ha riaperto il torneo, la seconda lo ha virtualmente chiuso.

SLRB17 - B2 Navara (Austin Fuller)
David Navara (Foto di Austin Fuller)

Il timido GM ceco (che si alza sempre in piedi per stringere la mano dell’avversario a inizio partita anche con un breve inchino e che rimette sempre a posto i pezzi a fine partita indipedentemente dal risultato) ha avuto un torneo difficile, ma è stato contento di aver dimostrato di saper giocare bene anche blitz. Voglio mostrarvi proprio la combinazione finale giocata da Navara contro Karjakin.

Karjakin-Navara dopo 35. Ce4
Karjakin-Navara dopo 35. Ce4

Gli alfieri del Nero sono nascosti in b8 e c8, ma Navara sa come scatenarli rapidamente aprendo le linee contro il Re bianco: 35. … f3! 36. Axf3 gxf3 37. Cxf6+ Rh8 38. Rf1 Axh3+ 39. Re1 De7+ 40. Rd2 Dxf6 41. Rc1 Af4+ 42. Rb2 Txd4 43. Dc3 Td2+ 0-1 A 44. Txd2 seguirà 44. … Ae5. Veramente una potente coppia di Alfieri.

Chiudo questa maratona a commento del torneo con l’ultima vittoria di Kasparov. Una sorta di augurio per qualunque cosa vorrà fare dei suoi prossimi anni: se vorrà tornare agli scacchi giocati, noi saremo qui ad aspettarlo!

Dominguez-Kasparov dopo 33. Ag2
Dominguez-Kasparov dopo 33. Ag2

Il Nero ha ottenuto tutto quello che si può desiderare in un finale da una Najdorf: spinta liberatrice in d5, controllo di e5 e pressione sui pedoni deboli del Bianco. Ora Kasparov chiude con una combinazione non difficile, ma, ovviamente, giocata in pochi secondi. 33. … Cxg4 34. Cxf4 Ce3 35. Cde2 Cxg2 36. Cxg2 Axf3 37. Cef4 Re7 e l’avanzata del Re nero a sostegno del pedone e ha deciso rapidamente 38. Rc1 e5 39. Ch4 Ae3+ 40. Rb1 Axf4 41. Cxf3 Re6 42. b3 e4 43. Cd4+ Rd5 44. c3 Ae5 45. bxc4+ Rxc4 46. Cf5 Rxc3 47. Rc1 Rd3 48. Rd1 e3 0-1


Se volete rileggere i report dalle giornate precedenti del torneo li trovate ai link qui sotto:

Grazie per averci seguito.

 

 

 

About Author

1 thought on “Aronian trionfa, Kasparov ruggisce

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: