La Domenica Scacchistica: Tbilisi
2 min read
Tbilisi è sovrastata da splendide ed antiche fortezze. Quella di Narikala venne costruita nel IV secolo, ed in seguito espansa da Califfi arabi, Re georgiani ed Imperatori mongoli. L’attuale Georgia di Tbilisi non sta attraversando il più felice momento storico e considerevole è l’emigrazione. Anche per questo, ancor più forte nel popolo è il ricordo della grande regina Tamara (1162-1212), profondamente radicata e celebrata nella cultura e nell’arte del Paese. A quel tempo la verde Georgia attraversava la sua “età dell’oro”, era territorialmente assai estesa ed influente nel Caucaso e rappresentava un vero baluardo cristiano all’Islam.
(Claudio S.)
(UnoScacchista)
E così, eccoci di nuovo arrivati alla Chess World Cup 2017, l’ormai usuale torneo knock-out organizzato dalla FIDE e che mette in palio due posti per il Torneo dei Candidati. Dall’1 al 25 Settembre si svolgeranno gli incontri a eliminazione diretta, a partire dal primo turno con 128 giocatori. Da sottolineare la partecipazione, per la prima volta a questo tipo di tornei, del Campione del Mondo. Magnus Carlsen, assieme al vice-Campione Sergey Karjakin, non hanno certo bisogno di qualificarsi tra i Candidati, ma sicuramente aggiungeranno interesse al torneo.
[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]