La Domenica Scacchistica: Dresda
2 min read
Distrutta completamente dai bombardamenti alleati tra il 13 ed il 15 febbraio 1945, Dresda venne ricostruita fedelmente anche grazie agli splendidi dipinti del veneziano Bernardo Bellotto. Nella “Firenze dell’Elba” troverete veri e propri gioielli, dalla Bruhlsche Terrasse (il “Balcone d’Europa”) al parco Zwinger, dalla Gemaldegalerie al teatro Semperoper, famoso per la sua meravigliosa acustica. E non da ultima la Pfunds Molkerei, “la latteria più bella del mondo”, al numero 79 di Bautzner Strasse.
(Claudio S.)
(UnoScacchista)
Dal 6 al 13 Ottobre si giocherà a Dresda la terza edizione del Campionato del Mondo di Scacchi per Disabili. A partire dalla prima edizione del 2013 e giocato ogni due anni, il Campionato raggruppa, sotto l’egida della FIDE, tre Associazioni specifiche per disabilità visiva (IBCA – International Braille Chess Association), uditiva (ICCD – International Chess Committee of the Deaf) e fisica (IPCA – International Physically Disabled Chess Association). Poco meno di 90 giocatori in rappresentanza di 14 Nazioni giocheranno per l’assegnazione del titolo generale e per i titoli di ogni Associazione: l’Italia, dopo la partecipazione al Campionato del 2013 dove Ruben Bernardi vinse il bronzo IPCA, non ha più partecipato.
[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]