Impressioni di Settembre
3 min read
(UnoScacchista)
No, non parlerò dello splendido brano della PFM degli anni ’70, ma vi offrirò una serie di istantanee su quello che è successo ieri 30 Settembre. Alcuni flash che, per diversi motivi, rappresentano una storia, un momento, insomma qualcosa che credo valga la pena di condividere. Andremo velocemente da una parte all’altra del mondo… e anche fuori.
La prima impressione viene dall’Armenia, dove il recente vincitore della FIDE World Cup Levon Aronian si è sposato con Arianne Caoili. Un mese davvero indimenticabile per questi due ragazzi che si sono conosciuti alle Olimpiadi di Torino del 2006. Auguri!

Tanto per dire cosa significano gli scacchi da quelle parti, al matrimonio ha partecipato anche il Presidente della Repubblica di Armenia Serž Sargsyan (e sua moglie si è esibita in un duetto canoro proprio con Aronian!)
La seconda impressione viene dalla non lontana Sochi, dove si stanno svolgendo i Campionati Russi Rapid e Blitz nelle categorie Open, Femminile e Veterani.

Mentre i vari Motylev, Inarkiev, Yakovenko e Tomashevsky stanno giocando il torneo principale, l’intramontabile Evgeny continua a dettare legge sulla scacchiera tra i veterani: bravo!
Voliamo adesso rapidamente all’Isola di Man, dove Carlsen ha vinto una difficile e importante partita con Caruana. Tra pochi minuti incontrerà l’unico giocatore che può insidiargli la vittoria, Hikaru Nakamura: distanziato di mezzo punto, l’americano potrebbe scavalcarlo e vincere il torneo se riuscisse a batterlo (con il Nero).

Nel frattempo, Hou Yifan, già sicura di vincere la classifica femminile, si giocherà le sue carte per un piazzamento di rilievo con il Nero contro Anand: un ottimo risultato, se consideriamo il suo pessimo inizio e il turno di riposo (equivalente ad una patta senza giocare) che ha preso al quinto turno. Di questo parleremo nei prossimi giorni nel post dedicato al torneo.
Passiamo adesso a Losanna, sede della FIDE, che ha pubblicato la lista Elo di Ottobre 2017. I giocatori sopra i 2800 sono scesi da 4 (Carlsen, Vachier-Lagrave, Kramnik e Aronian) a 2, con il solo armeno rimasto a 25 punti dal Campione del Mondo. La FIDE World Cup ha fatto praticamente perdere punti Elo a tutti i giocatori più forti, con l’esclusione di Ding Liren e Svidler. L’impatto maggiore è però su Kramnik, che vede ridursi al lumicino le speranza di qualificazione al Torneo dei Candidati.
Nella nuova lista Elo, Rambaldi (2574) e Moroni (2506) sono rispettivamente n.15 e n.63 della classifica Junior maschile, mentre Desirée Di Benedetto (2190) è n.94 della classifica Junior femminile. Non c’è molta Italia nelle classifiche generali, con la sola Zimina (2394) tra le prime 100 della classifica femminile, al n.62. Nessuno dei nostri tra i primi 100 della classifica maschile: il migliore, Vocaturo (2607), è n.206 al mondo.
Completiamo questa carrellata di “impressioni” con una immagine che ha condiviso via Twitter Paolo Nespoli, astronauta italiano dalla Stazione Spaziale Internazionale.

Con questa splendida immagine della nostra inconfondibile penisola, e un pensiero ai tanti ragazzi che spero si entusiasmeranno all’idea di ricercare e di esplorare nuove frontiere, diamo il benvenuto ad Ottobre e a quello che vorrà portarci.
Buona domenica a tutti.