La Domenica Scacchistica: Hoogeeven
2 min read
Nonostante la relativa lontananza dal mare, Hoogeveen è una città cresciuta di importanza economica nella seconda metà del novecento, grazie al traffico di merci lungo i suoi numerosi canali. Una curiosità: il comune ha di recente fatto installare, in gran parte delle vie del centro, delle apparecchiature per l’illuminazione (regolabili in potenza) incassate nella pavimentazione, così da creare una particolare atmosfera fra canali, alberi e facciate storiche dei palazzi, in un attraente gioco di luci ed ombre che conferisce all’area una fiabesca dimensione.
(Claudio S.)
(UnoScacchista)
A Hoogeveen si gioca un tradizionale Torneo Open, giunto quest’anno alla sua 21ª edizione. Quest’anno il torneo, diretto dal noto GM olandese Loek van Wely, è stato affiancato da due match molto interessanti: quello tra la giovane speranza degli scacchi olandesi Jorden van Foreest (18 anni) e il forte e simpatico GM indiano Adhiban, ma soprattutto quello tra l’astro nascente dello scacchismo cinese (e mondiale) Wei Yi (anche lui 18enne) e l’intramontabile Vassily Ivanchuk.

Dopo due matches molto combattuti finiti in parità (riguardatevi la terza partita Ivanchuk-Wei YI, se potete), Ivanchuk e van Foreest hanno vinto agli spareggi blitz, entrambi per 2-0.
Nel torneo Open, notevolissima la prestazione della giovane kazaka Dinara Saduakassova, che dopodomani compirà 21 anni. Già campionessa del mondo U14 (2010) e U18 (2014), è approdata alla Final-4 dell’Open, giungendo alle fine terza nel torneo vinto dal GM olandese Roeland Pruijssers.
[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]