Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Ding hunting the King

3 min read

(UnoScacchista)
La notizia che è corsa rapidamente ieri in giro per i social scacchistici è la splendida, entusiasmante vittoria di Ding Liren contro Bai Jinshi al Campionato a Squadre cinese. La manifestazione, che visita parecchie città, in questi giorni si gioca a Tianjin nel nord-est della Cina. La partita è stata una spettacolare “Caccia al Re”, con Ding Liren in grado di scoprire molte belle geometrie di attacco: una sequenza da non perdere e che qualcuno ha già definito “La partita dell’anno”.

Seguiamo assieme la partita, con qualche diagramma e le mie brevi note. Se potete, però, gustatevela con calma, riguardandola più volte: è una vera gioia per gli occhi.

Bai Jinshi (2585) – Ding Liren (2759)
Campionato cinese a Squadre,  Tianjin (Cina), 18° turno, 4 Novembre 2017

1. d4 Cf6 2. c4 e6 3. Cc3 Ab4 4. Cf3 O-O 5. Ag5 c5 6. e3 cxd4 7. Dxd4 Cc6 8. Dd3 h6 9. Ah4 d5 10. Td1 g5 11. Ag3 Ce4 12. Cd2 Cc5 13. Dc2 d4

Bai Jinshi-Ding Liren dopo 13. ... d4
Bai Jinshi-Ding Liren dopo 13. … d4

Il Nero è avanti nello sviluppo, ma se il Bianco riesce a consolidarsi un minimo, le debolezze strutturali gli daranno il vantaggio. Bai Jinshi sfrutta la contrapposizione della Td1 con la Dd8 per controbattere l’espansione dei pedoni neri.

14. Cf3 e5 15. Cxe5

Bai Jinshi-Ding Liren dopo 15. Cxe5
Bai Jinshi-Ding Liren dopo 15. Cxe5

Il sacrificio di Donna è molto invitante e Ding Liren “si butta”. Di per sé non è vincente, ma di sicuro è bello vederlo giocare.

15. … dxc3 16. Txd8 cxb2+ 17. Re2?

Bai Jinshi-Ding Liren dopo 17. Re2
Bai Jinshi-Ding Liren dopo 17. Re2?

E’ facile mettere un punto interrogativo a questa mossa guardando la partita con calma e potendo verificare le alternative. La mossa 17. Td2 era migliore, perchè dopo la continuazione 17. … Td8 18. Cf3 Ag4 19. a3 (oppure 19. Dxb2 Axf3 20. gxf3 Txd2 21. Dxd2 Axd2+ 22. Rxd2 Td8+ 23. Re2 Td3 24. f4) 19. … Axd2+ 20. Cxd2 Txd2 21. Rxd2 Td8+ 22. Ad3 Af5 23. Dxb2 Cxd3 24. Df6 Cxf2+ 25. Dxd8+ Cxd8 26. Axf2 Ae4 il Bianco sta addirittura un po’ meglio: però… provateci voi ad analizzare queste complicatissime varianti!

17… Txd8 18. Dxb2 Ca4!

Bai Jinshi-Ding Liren dopo 18. ... Ca4
Bai Jinshi-Ding Liren dopo 18. … Ca4

Il Nero comincia a sfruttare l’ottimo coordinamento dei suoi pezzi. Riuscite a vedere il perchè di questa manovra di Cavallo?

19. Dc2 Cc3+ 20. Rf3 Td4!!

Bai Jinshi-Ding Liren dopo 20. ... Td4
Bai Jinshi-Ding Liren dopo 20. … Td4

Ecco la brillante idea di Ding Liren! La Torre è intoccabile per la prima di una serie di protezioni indirette da “forchetta reale” e il Re bianco è costretto a uscire sempre più allo scoperta per evitare il matto. La caccia ha avuto inizio! Intanto bisogna fare i conti con la minaccia di matto che inizia con la spinta in g4.

21. h3 h5 22. Ah2 g4+ 23. Rg3 (23. hxg4 hxg4+ 24. Rg3 Td2 non cambia nulla) 23. … Td2!

Bai Jinshi-Ding Liren dopo 23. ... Td2
Bai Jinshi-Ding Liren dopo 23. … Td2

Un’altra mossa temeraria della Torre nera, stavolta difesa indirettamente dal doppio in e4. Il risultato concreto è allontanare ancora di più la Donna bianca dalla difesa del Re.

24. Db3 Ce4+ 25. Rh4 Ae7+ 26. Rxh5 Rg7!

Bai Jinshi-Ding Liren dopo 26. ... Rg7
Bai Jinshi-Ding Liren dopo 26. … Rg7

Meraviglioso! Come sempre gli attacchi più belli sono quelli che, dopo un sacrificio, hanno successo grazie a mosse “tranquille”. La Torre a8 parteciperà all’attacco con effetti devastanti. Il Bianco, nonostante i due tempi a disposizione, ha ben poco da opporre.

27. Af4 Af5 (la rete di matto si è chiusa) 28. Ah6+ Rh7 29. Dxb7 (non c’è davvero nulla che il bianco possa fare) Txf2 30. Ag5 (unica per evitare il matto sarebbe stata 30. Dxe7, ma ovviamente non avrebbe salvato la partita) 30. … Th8!

Bai Jinshi-Ding Liren dopo 30. ... Th8
Bai Jinshi-Ding Liren dopo 30. … Th8

Ormai il matto è inevitabile. Tutti i pezzi del Nero giocano una parte nel concludere la partita, mentre i pezzi del Bianco assistono impotenti o passivi.

31. Cxf7 Ag6+ 32. Rxg4 Ce5+! 0-1

Il matto arriva in poche mosse dopo 33. Rh4 Rg8+ 34. Cxh8 Axg5# o 33. Cxe5 Af5+ 34. Rh5 Rg7+ 35. Ah6+ Txh6#.

Che partita, ragazzi!

(Nella foto di apertura, tratta da Qipai, i giocatori commentano la partita)

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: