La Domenica Scacchistica: Vysoké Tatry
2 min read
(Claudio S.)
Vysoké Tatry è una località ai piedi dei monti Tatra, che sono chiamati “Alpi in miniatura”, grazie ai loro ghiacciai perenni e alle cime, non altissime (la vetta più elevata è quella del Gerlach, m.2655) ma difficili da scalare. Siamo precisamente negli Alti Tatra, che separano la Slovacchia dalla Polonia, fra meraviglie apprezzatissime dagli appassionati della natura: laghi, cascate, grotte, sentieri, piste da sci di fondo, boschi verdissimi, panorami mozzafiato, abbondante fauna (camosci, marmotte, orsi), pregiate stazioni climatiche. Vysoké Tatry è Parco nazionale fin dal 1948 ed è stata inserita nel 1993 nell’elenco delle riserve naturali dell’Unesco. Fra le curiosità degli Alti Tatra figura un profondissimo lago, il Morskie Oko (“l’occhio del mare”), talmente profondo che una leggenda narra che sia collegato al Mare Adriatico da passaggi sotterranei.
(UnoScacchista)
La cittadina slovacca di Vysoké Tatry ospita dall’8 al 19 Aprile il Campionato Europeo individuale femminile. Il torneo è valido per la designazione di 14 partecipanti al prossimo ciclo femminile per Campionato del Mondo e sisvolgerà su 11 turni. Molte delle migliori giocatrici europee sono iscritte: Mariya Muzychuk, Nino Batsiashvili, Nana Dzagnidze (campionessa uscente), Valentina Gunina, Marie Sebag, Aleksandra Goryachkina, Bela Khotenashvili, Olga Girya, Antoaneta Stefanova, Natalija Pogonina e la grande Pia Cramling. Per i colori italiani giocano Olga Zimina, Marina Brunello, Elena Sedina e Maria Palma.
[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]