Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Scaccobollo – Repubblica Democratica Tedesca 1968

2 min read

(Roberto C.)
Cinquanta anni fa, per la precisione il 17 luglio 1968, la Repubblica Democratica Tedesca, per commemorare alcuni suoi celebri personaggi, emise una serie di 5 valori dentellati fra cui Emanuel Lasker per essere stato il secondo Campione del Mondo degli Scacchi per ben 27 anni dal 1894 al 1921.

Lasker nacque nella piccola città Berlinche (Landsberg) in Prussia il 24 dicembre 1868. Figlio di un ministro della sinagoga locale imparò gli scacchi ad undici anni dal fratello maggiore di otto anni Berthold. Al termine dei suoi studi in matematica (ottenne la “Laurea con il massimo dei voti e la Lode”!) iniziò a frequentare i caffè degli scacchisti vincendo nel 1889 il torneo del Cafè Kaiserhof di Berlino e sempre nello stesso anno vinse il torneo principale di Breslavia diventando Maestro ed ottenendo la possibilità di partecipare al torneo Magistrale di Amsterdam nell’estate del 1889 dove arrivò al 2° posto con 6 punti su 8. La sua partita con Bauer, quella col doppio sacrificio di Alfiere, divenne un classico della letteratura scacchistica.

Oltre che degli scacchi fu un grande appassionato giocatore e scrittore di draughts (la dama inglese) e anche di go.

Adesso, soddisfatti, possiamo tornare al francobollo il cui valore facciale di 15 pf (pfennig) raffigura in bianco e nero il volto di Lasker con baffetti e vestito con giacca e cravatta su sfondo nero.

Morì a New York il 13 gennaio 1941.

(Qui la rubrica precedente)


[Anche per questa puntata, oltre a seguire come già in precedenza quanto scritto sulle maggiori riviste scacchistiche italiane da vari autori (Ariodante Agostinucci, Oscar Bonivento, Giuseppe Scoleri Cardelli, ecc.) nonché i vari cataloghi italiani ed esteri presenti anche sul web, faremo largo utilizzo delle immagini cortesemente rese disponibili da Roberto Cardani titolare del gruppo Facebook ‘Filatelia e Scacchi’.]

About Author

1 thought on “Scaccobollo – Repubblica Democratica Tedesca 1968

  1. The political framework conditions in 1968 may be of interest here. In April 1968 the new constitution of the GDR came into force by referendum (94.5% approval). The GDR is defined as a socialist state and the leading role of the SED is defined. This also underlines the socialist connection to the USSR and expands cooperation also in the sports sector and, associated with it, in the chess sector. Furthermore, not related to chess, a visa requirement was also introduced for transit between West Berlin and the FRG and the GDR in July 1968.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: