(Claudio Mori) Due guerre mondiali. Perse. In mezzo l’illusione di una Repubblica, quella di Weimar…
Arte
(Claudio Mori) Il secondo fine settimana di settembre a Marostica, a partire dalla sera di…
(Adolivio Capece) Probabilmente Eugenio Montale, il grande poeta ligure premio Nobel per la letteratura 1975,…
(Riccardo M.) “Gli scacchi sono un’occupazione nobilissima, infinitamente superiore a tutti i giochi che conosco; tuttavia…
(Claudio Mori) Il Paese che ha dato giocatori di scacchi di grande fama come Leonardo…
(Daniel Perone) Da qualche tempo desideravo scrivere di pittura e scacchi. La spinta per farlo…
(Rodolfo Pozzi) Da quasi sessant’anni mi dedico a un’originale disciplina, lo studio, la storia e…
R I S T A M P A (Roberto C.) La piccola cittadina di Anagni…
(Adolivio Capece) Samuel Beckett (Dublino, 13 aprile 1906 – Parigi, 22 dicembre 1989), autore di…
(Uberto D.) Qui su UnoScacchista parliamo spesso del rapporto tra letteratura e scacchi, di romanzi…