Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La Domenica Scacchistica: Riga

2 min read

(Claudio S.)

Riga è capitale due volte: della Lettonia e dell’ “Art Nouveau”, quel movimento artistico che nacque a cavallo fra Ottocento e Novecento e che da noi s’impose col nome di “stile Liberty”.
Il Centro storico di Riga (Riga Vecchia o “Vecriga”, col suo mirabile dedalo di stradine lastricate) è stato dichiarato “Patrimonio Mondiale dell’Unesco”, ma lo è anche, separatamente, lo stesso quartiere, leggermente decentrato, di “Art Nouveau”, che possiede la più grande collezione di architettura “Art Nouveau” di Europa.
Riga è oggi tra le mete preferite del turismo mondiale. L’organizzazione “European Best Destination” ha rivelato ad inizio anno, come sempre, i nomi delle città di Europa più meritevoli di visita. Per il 2018 Riga può vantare un ottimo 4° posto (la prima è Wroclaw, o Breslavia, in Polonia). Le grandi capitali sono tutte più indietro. Milano, lodevolmente sesta, è l’unica città italiana compresa nelle prime 15. Roma è “sparita”.
Quando partiamo quest’anno per Riga, la “Parigi dell’Est”? La data ideale sarà localizzabile a cavallo del 18 novembre, giorno in cui si festeggeranno i 100 anni della prima Dichiarazione di Indipendenza della Repubblica Lettone (18.11.1918). Sarà, immaginiamo, un evento straordinario e da non perdere, tra fuochi d’artificio sulla Daugava, artisti, giochi e il consueto “Staro Riga Light Festival”, in una Riga festosa che verrà illuminata per l’intera notte!
Ci sarà posto sicuramente anche per gli scacchi. Ci dite quale altra città del mondo ha dato i natali a un così folto numero di scacchisti celebri come Riga? Nessuna, probabilmente. Basta fare i nomi di Mikhail Tal, Aaron Nimzowitsch, e poi Matisons, Betins, Petrov, Gipslis, Shirov, Naiditsch, il naturalizzato statunitense Shabalov, solo per citare i più noti. Insomma, Riga è forse davvero da considerare “la città mondiale degli scacchi”!

(UnoScacchista)
Iniziano domani a Riga i Campionati Europei di Scacchi 2018 per le categorie giovanili under 8, 10, 12, 14, 16 e 18. Raccogliendo il testimone da Mamaia (Romania), la Lettonia ospita una delle manifestazioni continentali più importanti. Organizzati in 9 turni su 10 giorni di gioco (con una giornata di riposo prevista per Sabato 25 Agosto) presso l’International Exhibition Centre di Kipsala, i campionati vedranno sfidarsi un numeroso gruppo di giovani e allegre menti scacchistiche. L’Italia porta ben 23 giocatori, 11 ragazze (guidate da Elena Sedina) e 12 ragazzi (accompagnati da Claudio Negrini): tra di loro le WFM Maria Palma e Silvia Scarpa (nell’U18 ragazze), MI Francesco Sonis (U16 Open) e il MF Edoardo Di Benedetto (U18 Open). Buon divertimento a tutti.

[Se ti interessa, puoi partire da qui per visitare molti altri Luoghi degli Scacchi]

1 thought on “La Domenica Scacchistica: Riga

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: