Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Campionati italiani a Salerno dal 22 novembre

3 min read

(Riccardo M.)
Il 22 novembre a Salerno inizia la finale del Campionato Italiano Assoluto. La data scelta forse non è stata la migliore, così all’ombra, come si trova, della sfida per il campionato del mondo fra Carlsen e Caruana. Comunque per gli appassionati, soprattutto locali, resterà un appuntamento imperdibile.

Si gioca la finale di Campionato sia uomini (12 giocatori) sia donne e il Campionato “under 20”. La sede è il “Mediterranea Hotel and Convention Center”, sito sul lungomare salernitano, in via Generale Clark n.54. Il femminile e l’under 20 (8 giocatori ciascuno) cominceranno il 27 novembre. Conclusione per tutti il 5 di dicembre.

Per la Federazione Scacchistica Italiana sarà anche l’occasione per celebrare i 30 anni del suo rientro nel CONI come disciplina sportiva associata.

Salerno ha un particolare significato storico per gli scacchi italici. Nel 1718 infatti l’ammiraglio inglese John Byng subì a Napoli una bruciante sconfitta ad opera del forte prete salernitano Scipione del Grotto, un tale che già all’epoca era solito, si dice, tenere simultanee fin su 14 scacchiere.

Nella finale maschile il campione in carica Luca Moroni affronterà Andrea Stella, Alessio Valsecchi, Francesco Sonis, Pierluigi Basso, Sabino Brunello, Lorenzo Lodici, Alberto David, Michele Godena, Fabrizio Bellia, Carlos Garcia Palermo e Alberto Barp.

Nella finale femminile la campionessa in carica Olga Zimina sarà sfidata da Marina Brunello, Alessia Santeramo, Tea Gueci, Maria Andolfatto, Marianna Raccanello, Elena Sedina e Desirée Di Benedetto.

Per il titolo di campione “under 20” sono in corsa Fulvio Zamengo, Antonio Loiacono, Francesco Seresin, Luca Varriale, Stefano Yao, Christian Palozza, Valerio Carnicelli ed Edoardo Di Benedetto.

Dispiacerà a Scipione del Grotto, ma purtroppo nessun giocatore della Campania è presente. A tener alto l’onore del Sud, ci saranno i due palermitani Varriale e Gueci, l’oristanese Sonis e la Santeramo di Barletta. Poi, a parte i quattro romani Palozza, Carnicelli e i fratelli Di Benedetto, tutti gli altri provengono da regioni del Nord, Lombardia in testa con i suoi otto rappresentanti.

Infine, una notizia di rilievo che ci è appena giunta dalla FSI è questa:

“La finale di campionato è anche l’occasione scelta dalla Federazione Scacchistica Italiana per inaugurare la sua pagina facebook e sbarcare sui social, così da consentire a tutti gli appassionati di seguire l’evento ed i successivi campionati Femminile e Under 20.
L’indirizzo da digitare per accedere è “federazione scacchistica italiana“.
Il presidente Gianpietro Pagnoncelli ha dichiarato: “Sono certo che tutti gli appassionati apprezzeranno questa nuova e importante iniziativa volta a dare visibilità ai Campionati Italiani Assoluti, Femminile e Under 20”.”

UnoScacchista, com’è noto, non nasce come Blog di cronaca e attualità, tutt’altro, e l’attuale larghissimo spazio dedicato alla finale mondiale dev’essere considerato un’eccezione. Potrete ben trovare altrove news giornaliere sul Campionato Italiano di Salerno. Ma della manifestazione torneremo senz’altro a parlare sulle nostre pagine.

Auguri e buon gioco a tutti!

About Author

1 thought on “Campionati italiani a Salerno dal 22 novembre

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: