Stranezze in apertura/6
2 min read
(del GM Sergio Mariotti)
Come vi ho promesso, questa volta riporto la mia partita con Bent Larsen giocata al Torneo di Milano nel 1975. L’apertura è il mio solito gambetto della siciliana 1.e4 c5 2.b4, considerato una vera stranezza a livello di G.M. visto che si pensa che sia inferiore per il bianco.
Però devo dire che con questa apertura ho riscosso molti successi anche con giocatori importanti, e con lo stesso Larsen ho giocato con il mio solito stile d’attacco, sacrificando un pezzo sul suo arrocco e portando un poco a spasso il suo re. Il G.M. danese si è difeso molto bene, io forse non avuto la risolutezza necessaria per trovare il successo e comunque ho avuto a disposizione uno spettacolare sacrificio di donna per pareggiare. Ma, dopo tutto l’attacco che avevo condotto, non me la sono sentita di far patta ed ho insistito nel cercare la vittoria, non considerando che avevo a che fare con un grande giocatore, il quale con molta calma ha respinto tutte le minacce e mi ha fatto pagare la mia presunzione! Godetevi la partita, ne vale la pena!!
MARIOTTI – LARSEN
Milano, 31 Agosto 1975
Difesa Siciliana
E qui ho perso per il tempo, ma la posizione è ormai compromessa, visto che il nero minaccia Ah3 seguita da Tc1+.
Un saluto a tutti, Sergio Mariotti.
Se volete rivedere le altre “Stranezze in apertura” di Sergio Mariotti:
- Stranezze in apertura/1
- Stranezze in apertura/2
- Stranezze in apertura/3
- Stranezze in apertura/4
- Stranezze in apertura/5
Sergio Mariotti è nato a Firenze il 10.8.1946. Campione italiano nel 1969 e 1971, MI nel 1969 e GM (il primo italiano) nel 1974, dopo il bronzo individuale alle Olimpiadi di Nizza, quando la rivista “Chess Magazine” lo battezzava come “The italian fury”. Nel 1976 è stato buon 10° all’Interzonale di Manila. In Italia ha vinto ovunque negli anni ’70, ma all’estero ha giocato pochi tornei, anche per motivi di lavoro. E’ stato Presidente FSI (1994-1996) e in seguito commissario tecnico della squadra nazionale.
15. Ag6+ era semplicemente vincente. Grazie per aver riproposto questo Gambetto di 4 secoli fa ormai. Teoria di italiani: una siciliana affronta una mossa di un calabrese!