A Mosca Wei Yi diverte, ma Kaido primeggia
3 min read
(Uberto D.)
Se ieri Riccardo ci ha presentato Volodar Murzin, alla vigilia dell’ultimo turno dell’Aeroflot 2019 vi voglio parlare di Kaido Kulaots. No, non è un ragazzino prodigio né un campione degli anni passati, ma un GM estone “qualsiasi” che a Mosca è primo in classifica e sta giocando il suo “torneo della vita”. E il numero 1 del torneo? Il cinese Wei Yi ha giocato partite brillanti e divertenti, ma una cosa è certa: non vincerà l’Aeroflot.
Parliamo subito di Kaido Kulaots e del suo incredibile torneo. La fotografia migliore è il suo cartellino dopo 7 turni: guardate e strabuzzate gli occhi.
3 patte con il Bianco e 4 vittorie con il Nero contro le due promesse iraniane Maghsoodloo e Firouzja, il Campione del Mondo Blitz 2018 Dubov e il numero 1 del tabellone Wei Yi: cosa si può volere di più (oltre a 31 punti Elo guadagnati con una prestazione fino ad allora pari a 2884)?

Eppure Kaido non è proprio un signor nessuno: 8 volte campione nazionale estone e 7 volte parte della squadra estone alle Olimpiadi, l’oggi 42enne GM ha sempre gravitato nella parte alta dei 2500 punti Elo, raggiungendo il suo record personale con 2609 nel Luglio 2011.
Con la patta di ieri contro l’indiano Krishnan Sasikiran l’estone ha guadagnato altri 2 punti Elo e ha mantenuto la testa del torneo, che condivide a 6 su 8 con Sasikirian e l’armeno Haik Martirosyan, diciottenne di grandi speranze. Seguono a 5,5 la terza grande promessa iraniana Amin Tabatabaei (18 anni appena compiuti), il cinese Wang Hao (unico dei favoriti ancora in corsa per la vittoria finale), l’armeno Tigran Petrosian (mai omonimia fu più pesante da onorare…) e i russi Alexey Sarana (nostra vecchia conoscenza nonostante i suoi freschi 19 anni), Denis Khismatullin (se non conoscete la sua 44. Rg1!!! giocata nel 2015 contro Eljanov, correte a cercare la partita!) e Maksim Chigaev (che abbiamo visto recentemente all’opera nel torneo Challengers del Tata Steel Chess 2019).
Vedremo oggi se Kaido, che affronterà Khismatullin con il bianco, festeggerà il suo 43° compleanno (il 28 febbraio) con un prestigioso trofeo in bacheca.
Ma torniamo alla partita di cui vi ho mostrato il diagramma in apertura di articolo. Si tratta della Antipov-Wei Yi giocata al sesto turno e dimostra come un giocatore della forza e dell’inventiva del giovane cinese possa demolire un impianto così poco ortodosso.
Wei Yi ha però giocato un’altra partita tutto sul filo delle complicazioni, quella al 2° turno contro il brasiliano Alexandr Fier.
Solo stasera sapremo chi avrà vinto il torneo e, assieme ai 18.000 Euro, si sarà aggiudicato anche il tradizionale premio aggiuntivo: il diritto di giocare nel Supertorneo Sparkassen di Dortmund che si svolgerà a Luglio. Ecco gli accoppiamenti di oggi:
- Sasikiran (6) – Wang Hao (5,5)
- Petrosian (5,5) – Martirosyan (6)
- Kulaots (6) – Khismatullin (5,5)
- Sarana (5,5) – Chigaev (5,5)
- Inarkiev (5) – Tabatabaei (5,5)
- Wei Yi (5) – Yuffa (5)
- Zhou Jianchao (5) – Korobov (5)