Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Quale prima mossa giocare?

2 min read

(Topatsius)
Avete mai visto quanti giocatori, ben prima dell’inizio di una partita, si siedono davanti alla scacchiera, guardandola fissa, e pensano? O pensano di pensare? O fingono di pensare? E’ capitato anche a voi? Sì? Anche a me.

Ma a cosa si pensa? O forse soltanto si cerca la concentrazione? Ma la si trova sempre o forse sopraggiungono altri pensieri ad accavallarsi preoccupanti sulle 64 caselle? O forse si pensa semplicemente a “quale prima mossa” giocare? O a come replicare a tutte le “prime mosse” possibili del Bianco?

O forse si sta silenziosamente invocando l’intervento di qualche divinità capace di farci ridurre il gap di trecento punti Elo che abbiamo con il nostro avversario del giorno?

O forse ancora è un nostro inconscio “Ka mate, ka mate! Ka orà, ka orà!” E tutti quanti: “A Upane, Ka Upane!” (non preoccupatevi: queste sono le parole che accompagnano la danza “Haka” dei Maori prima dell’inizio di una partita di rugby della Nuova Zelanda!)

Esprimo un desiderio: quello di conoscere bene-bene il pensiero degli scacchisti “superpensatori” prima dell’inizio di una partita o immediatamente all’inizio della partita!

In fondo è lo stesso desiderio che spinse un giorno il Grande Maestro Salomon Flohr a rivolgersi ad uno dei “Superpensatori” principi della storia del nostro gioco, David Bronstein, con questa domanda:

“David, se tu devi pensare venti minuti prima di giocare la prima mossa, con l’orologio già in moto, mi spieghi perché non vieni venti minuti prima, o addirittura un’ora prima, in sala gioco?”

E questa fu la risposta di Bronstein: “Ma non sarebbe la stessa cosa; io non riesco a concentrarmi se non quando l’orologio è in moto”.

Un altro maestro, sudamericano, un giorno rispose invece così alla medesima domanda: “Per far emergere tutte le forze che sono dentro di me, io ho necessità, alla prima mossa, di ascoltare “por lo menos cinco minutos” il ticchettio del mio quadrante, che fa un rumore molto diverso dal quadrante del mio avversario!”.

DSCN0148

DSCN5599

E poi, quando qualcuno mi dice che noi scacchisti siamo gente strana, come fa Topatsius a sostenere il contrario? Me lo dite come fa?

(foto di Riccardo M.)

About Author

1 thought on “Quale prima mossa giocare?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: