Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Scaccobollo – Tunisia 1972

2 min read
(Roberto C.) La XX Olimpiade scacchistica di Skopje in Jugoslavia fu vinta dalla squadra dell’URSS con Petrosian, Korchnoi, Smyslov, Tal, Karpov e Savon (Oro con 42 punti), davanti all’Ungheria (Argento 40½) e alla Jugoslavia (Bronzo 38).

(Roberto C.)
La XX Olimpiade scacchistica di Skopje in Jugoslavia fu vinta dalla squadra dell’URSS con Petrosian, Korchnoi, Smyslov, Tal, Karpov e Savon (Oro con 42 punti), davanti all’Ungheria (Argento 40½) e alla Jugoslavia (Bronzo 38).

L’Italia con Tatai, Mariotti, Paoli, Micheli, Cappello e Capece, si classificò al 6° posto della finale B (11a su 16 squadre), conquistando il 27° posto assoluto.

Per celebrare la partecipazione della propria squadra nazionale, il 25 settembre 1972, fu emesso dalle poste tunisine un valore dentellato di 60 m. (milim, la millesima parte del Dinaro Tunisino, valuta introdotta nel 1960) raffigurante 12 caselle bianche e nere, contornate da tonalità di color verde, con sopra i sei pezzi stilizzati dai colori bianco, rosso, grigio e nero.

La Tunisia con Belkadi, Kchouk, Drira, Teoburb, Najar e Lagha, giocando nel preliminare gruppo 8 contro Stati Uniti, Romania, Filippine, Austria, Iran, Isole Faroe, Islanda e Isole Vergini Britanniche, si qualificò per la Finale C arrivando al 42° posto assoluto, dopo il Messico e prima del Galles.

(Qui la rubrica precedente e qui tutti gli articoli di questa rubrica)


[Come è consuetudine si cercherà di seguire cronologicamente, senza avere la pretesa di essere esaustivi, quanto scritto sulle maggiori riviste scacchistiche italiane da vari autori (Ariodante Agostinucci, Oscar Bonivento, Giuseppe Scoleri Cardelli, ecc.); a tutto ciò si aggiungeranno informazioni dai vari cataloghi italiani ed esteri e anche dal web, facendo largo utilizzo delle immagini cortesemente rese disponibili da Roberto Cardani titolare del gruppo Facebook ‘Filatelia e Scacchi’.]

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: