(Roberto C.)
Quando e dove si può giocare su una scacchiera gigante sotto un gazebo completamente ricoperto di glicine in fiore ?
La risposta è in primavera ad Abano Terme, la celebre stazione termale in provincia di Padova.
[Scacchiera gigante di Abano Terme (foto di Roberto Cassano)]
La scacchiera gigante è nel suo bel centro cittadino caratterizzato da un’ampia isola pedonale nella quale vi si affacciano edifici antichi e moderni, grandi alberghi e numerose attività commerciali.
E’ realizzata con grandi mattoni bianchi e grigio scuro; in estate si gioca dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 mentre in inverno dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18; per permettere a più persone di giocare, ogni partita deve terminare entro un’ora.
I pezzi degli scacchi sono all’interno di un baule di legno e metallo chiuso da un piccolo lucchetto la cui chiave si richiede ad un vicino bar. Ai lati della scacchiera due panchine in marmo per eventuali spettatori.
Targa ricordo della patta di Ziglio con Kasparov (foto di Roberto Cassano)
Una targa riporta “A ricordo dello storico incontro del nostro concittadino Roberto Ziglio” a ricordo della sua patta contro il più volte campione del mondo Garry Kasparov nel 1991 ad Asiago. Questa la partita:
Sono nato a Roma nella gelida e nevosa primavera del 1956. Perito tecnico industriale in elettrotecnica, dal 2014 sono fuori dal mondo del lavoro. Gli Scacchi dall’estate del 1972 (!) sono il mio grande hobby. Scacchista attivo, a tavolino e per corrispondenza anche delle varianti scacchistiche, fino alla metà degli anni ‘90. Qualche mio articolo è apparso qua e là, su riviste cartacee e web; ho scritto (con Leoncini, 2014) “L’Italia a scacchi – Guida turistica ai luoghi degli scacchi”. Sono Istruttore Nazionale FSI.
Querido amigo:
De nuevo mi felicitación por estos nuevos magnificos artículos !!
Saludos cordiales,
José María Gutiérrez Dopino
Grazie José ! Cordiali saluti e a presto