Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Meglio Carlsen e So online o Caruana e MVL sulla scacchiera?

6 min read

(UnoScacchista)
Finalmente si ricomincia a vedere qualche torneo giocato alla scacchiera e non online! Il Saint Louis Rapid and Blitz è stato come sempre un torneo avvincente, ma la formula dei tornei online comincia a mostrare un po’ la corda, non tanto per la qualità delle partite o dei commenti dal vivo, ma perché il gioco dal vivo ha tutto un altro fascino. E se da un lato abbiamo visto Carlsen, So, Nakamura e i candidati Nepomniachtchi e Grischuk, nelle finali della Bundesliga tedesca abbiamo potuto vedere a Karlsruhe, finalmente alla scacchiera, i candidati Caruana e Vachier-Lagrave assieme a molti bei nomi, come Mamedyarov. Per non farsi mancare nulla, Aronian ha giocato entrambi i tornei!

[La mia preferenza va… al gioco sulla scacchiera: ecco Caruana in azione, dietro il separatore in plexiglass (foto di Christian Bossert)]

Saint Louis Rapid and Blitz

Il torneo si è svolto in cinque giornate di gioco dal 15 al 19 settembre, con la formula mista di un girone all’italiana a cadenza Rapid 25’+5″ (3 giorni di gioco, 3 partite al giorno, punteggio 2-1-0) e un girone doppio all’italiana Blitz 5’+3″ (2 giorni di gioco, 9 partite al giorno, punteggio 1-½-0). Non era previsto nessuno spareggio in casi di pari merito.

Di tutta eccellenza i 10 partecipanti, guidati da Carlsen e con So, Nakamura, Nepomniachtchi, Grischuk, Aronian, Dominguez, Harikrishna e le giovani promesse Xiong e Firouzja.


La sezione Rapid ha visto subito Carlsen e So alternarsi al comando, con il norvegese attardato da una sconfitta al secondo turno contro Nepo a causa della solita, malaugurata disconnessione. Un’imperiosa seconda giornata (3 su 3) lo ha riportato in testa, ma Wesley So (unico imbattuto della sezione Rapid) lo ha raggiunto e superato sfruttando una sonora sconfitta del Campione del Mondo per mano di Grischuk.

Saint Louis Rapid and Blitz 2020 – Tabellone finale della sezione Rapid

La qualità di gioco è stata altalenante, forse anche per l’orario di gioco che, per ovvie evidenze di audience statunitense, andava dalle 20 italiane (le 21 russe) alla mezzanotte italiana (l’una di notte russa). Di questo orario particolare ha usufruito Aronian che, come detto, ha giocato di giorno anche la finale della Bundesliga: quando nulla e quando troppo…

Dopo una lunga estate di battaglie serrate, al primo turno Carlsen ha battuto Nakamura giocando una inconsueta (per lui) Caro-Kann. Ecco la fase conclusiva:

Ecco un’altra brillante conclusione di Carlsen, stavolta contro Dominguez, dopo aver giocato un’altra apertura che ormai si vede raramente agli alti livelli, la Difesa Philidor.


La sezione Blitz del torneo si è sviluppata con i soliti alti e bassi dei giocatori. Carlsen, che ha recuperato diverse partite grazie a molte delle sua sette vite, si è progressivamente staccato dal gruppo, portandosi però dietro Wesley So, sempre molto attento a ottenere la patta nei momenti più difficili. Nakamura ha recuperato qualcosa, ma non è mai stato davvero vicino abbastanza ai due battistrada per minacciare di unirsi a loro in testa al torneo.

Saint Louis Rapid and Blitz 2020 – Tabellone finale della sezione Blitz

A tre turni dalla fine Carlsen aveva un punto di vantaggio su So e sembrava avviato all’ennesima vittoria della stagione, ma un rallentamento finale e le tre vittorie consecutive di un So che si è improvvisamente messo a giocare con energia, hanno portato ad una vittoria conclusiva ex-aequo, meritata da entrambi visto il distacco con il quale hanno relegato Nakamura, giunto terzo. Molto più in basso Grischuk, Aronian e Nepomniachtchi. Qualche sprazzo di buon gioco per Harikrishna e Xiong, mentre Dominguez ha giocato troppo lentamente per essere veramente competitivo a questo livello. Il giovane Firouzja continua il suo “percorso di formazione” prendendo molte lezioni gratuite dai grandi.

Saint Louis Rapid and Blitz 2020 – Tabellone finale

Vi lascio con un breve clip dell’inizio della seconda giornata Blitz, quando Carlsen si è presentato davanti alla scacchiera (e alla telecamera) in maniera decisamente poco consona ad un torneo di scacchi. Da un lato viene da dire “inconvenienti del gioco remoto”, dall’altro… un po’ di attenzione non guasterebbe: la dea Caissa lo ha giustamente punito con una sconfitta esemplare impartitagli da Nakamura.

L’anno “online” continua con una vittoria per il Campione del Mondo, ma il primo vero banco di prova sarà il Norway Chess di Ottobre: come molti hanno dimostrato a Karlsruhe, tornare a giocare alla scacchiera e a cadenze classiche non è così semplice.


Finale Bundesliga 2020, Karlsruhe

Emozioni completamente diverse a Karlsruhe, dove dopo tanti mesi di assenza, molti dei VIP si sono ritrovati per il girone conclusivo della Bundesliga, eccezionalmente organizzato in forma di torneo all’italiana tra 8 squadre in 5 giorni (due doppi turni, dal 16 al 20 settembre).

La sala di gioco, con enormi spazi e separatori in plexiglass per ogni scacchiera

Molti i campioni in gioco, come già detto. La squadra del Baden-Baden schierava, tra gli altri, Caruana (3 su 5, con una sorprendente sconfitta subita da L’Ami), Vachier-Lagrave (4 su 5, imbattuto), Aronian (4 patte), Rapport, (5 su 7 e di gran lunga il giocatore più divertente) Adams, Vallejo Pons, Naiditsch e Bacrot, mentre la squadra di Viernheim (che ha conteso il titolo al Baden-Baden fino all’ultima partita dell’ultimo turno) poteva contare su Mamedyarov (3 su 4), Malakhov, Kryvoruchko, Korobov, Anton Guijarro (neo-campione spagnolo), Bassem Amin, Kovalenko e Fedorchuk. A loro vanno aggiunti Kamsky, Fressinet, McShane e molti altri ottimi giocatori, fino al giovane tedesco Keymer, che ho ottenuto un eccellente 5,5 su 7, perdendo solo con Adams.

Bundesliga 2020 – Vincent Keymer (foto di Michael Zahn)

Ecco una breve clip del primo turno, dove si può capire bene l’organizzazione dei tavoli e il dispositivo in plexiglass di separazione fisica dei giocatori posizionato a metà di ogni scacchiera. Come si vede, i giocatori erano obbligati a indossare la mascherina se non alla scacchiera, ma al tavolo di gioco erano liberi di toglierla.

Ecco la classifica finale della manifestazione, che evidenzia come non ci siano state praticamente sorprese: ad eccezione della penultima, ogni squadra ha vinto con chi le è arrivata dietro in classifica!

Bundesliga 2020 – Tabellone finale

Come detto, l’ultimo turno è stato decisivo e combattuto, con la Viernheim che per pochi minuti ha accarezzato il sogno di battere lo squadrone del Baden-Baden e aggiudicarsi il titolo. Alla vittoria di Fedorchuk su Bacrot è però seguita subito la vittoria di Vallejo-Pons su Bassem Amin, seguita dal punto decisivo ottenuto da Naiditsch contro Kovalenko.

Ecco un riflesso filmato dell’ultimo turno. Il ricco sito YouTube del Grenke Chess (che ha ospitato la finale) contiene molti video interessanti, per chi volesse sapere di più delle condizioni di gioco e delle partite del torneo.

Ed ecco la foto dei campioni: tutti rigorosamente distanziati!

I campioni tedeschi 2020 del Baden-Baden (foto di Hartmut Metz)

Chiudo mostrandovi la più bella combinazione del torneo, quella giocata da Rapport al secondo turno contro Studer.

Bundesliga 2020 – Richard Rapport in azione contro Studer (foto di Christian Bossert)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: