Inizia a Bucarest il Grand Chess Tour 2021
3 min read
Superbet 2021 - I partecipanti alla cerimonia di apertura
(UnoScacchista)
Il Grand Chess Tour, sospeso nel 2020, riparte con una serie di 2 tornei a cadenza classica e 3 tornei rapid & blitz, tutti giocati a tavolino. Bel segno verso il ritorno alla normalità dell’era pre-COVID, il GCT è una serie di tornei che si sovrappone, in parte, al Meltwater Champions Chess Tour, coinvolgendo quasi gli stessi giocatori: Caruana, Vachier-Lagrave, So, Grischuk, Aronian, Mamedyarov, Radjabov, Giri e Rapport. Mancano, come si vede, Carlsen e Nepomniachtchi, che potrebbero essere invitati come wildcard a qualcuno degli eventi.
Questo l’elenco dei tornei previsti dal GCT 2021:
- Superbet Chess Classic Romania: 3-15 giugno 2021, Bucarest, Romania
- Paris Rapid & Blitz: 16-23 giugno 2021, Parigi, Francia
- Croatia Rapid & Blitz: 5-12 luglio 2021, Zagabria, Croazia
- St Louis Rapid & Blitz: 9-16 agosto 2021, St. Louis, Missouri USA
- Sinquefield Cup: 16-28 agosto 2021, St. Louis, Missouri USA
I 9 giocatori invitati al Tour giocheranno i due tornei classici (assieme a un giocatore invitato come wildcard dagli organizzatori) e due dei tre Rapid&Blitz, che, in totale, prevedono l’invito di 10 wildcard.
Il Superbet Chess Classic 2021
Oggi 5 giugno si gioca il primo turno del torneo, che si svolgerà su 10 turni in un girone all’italiana presso l’hotel Sheraton di Bucarest. Ai 9 partecipanti al GCT si aggiunge il GM locale Constantin Lupulescu, che avrà l’improbo compito di resistere alla falange di 9 dei primi 11 giocatori in lista Elo mondiale.
Solo pochi giorni prima dell’inizio del torneo, ha dovuto dare forfait Richard Rapport causa malattia; è stato quindi sostituito da un altro GM rumeno, Bogdan-Daniel Deac.

La cadenza di gioco è 90 minuti per 40 mosse e, a seguire, 30 minuti per finire la partita. Dopo ogni mossa i giocatori riceveranno 30 secondi di incremento fin dalla prima mossa. Tutte le partite iniziano alle 14:00 italiane e l’unico giorno di riposo è il 10 giugno.
Notevole il montepremi: 325.000 dollari complessivi, più, ovviamente, i punti per la classifica finale del Tour, che distribuisce altri 175.000 dollari ai primi 3 qualificati.
Nell’attesa di rivedere alcuni dei Top player all’opera nei tornei a cadenza classica, speriamo che possano ripartire tutti quei tornei in giro per il mondo dove “gli altri” giocatori possono competere.
Come, ad esempio, il 2° Grandmaster Tournament di Chartres (Francia), dove Marc’Andria Maurizzi ha completato la sua terza norma di Grande Maestro, diventando a 14 anni e 5 giorni, il più giovane GM francese della storia.

O come il giovanissimo MI statunitense Abhimanyu Mishra che, a 12 anni, sta inseguendo il titolo di GM: nel caso lo ottenesse entro il 4 settembre 2021, diventerebbe il più giovane GM della storia, scalzando Sergey Karjakin dalla testa di questa particolare classifica. L’ultimo tentativo è stato la partecipazione al torneo “Vezerkepzo GM”, dove, a causa di una inaspettata sconfitta contro Julien Song, non è riuscito a raggiungere i 2500 punti Elo, ultimo tassello mancante. Non gli mancheranno le occasioni.

Seguo con molto interesse il vostro sito.
Non so però dove segnalare questa anomalia: da cellulare, quando si apre la scacchiera dinamica di una partita sopra il testo, essa risulta più grande dello schermo anziché addattarsi. Non vedo quindi una colonna, la “a”, e la “X” per chiudere la scacchiera.
Il problema lo riscontro con i browser Opera e Chrome, entrambi in ultima release. Il mio cellulare è un Huawei p20 lite, versione emui 9.1.0, versione android 9.
È circa dal 1 giugno che si comporta così. Il problema c’è l’ho sia con gli ultimi post che con quelli più vecchi nei quali l’anomalia non era presente.
Grazie, cordiali
Giuseppe
Grazie per la segnalazione del problema, Giuseppe. Abbiamo notato che, in forma diversa, si evidenza su diversi smartphone. Non si tratta di qualcosa su cui possiamo intervenire e l’abbiamo segnalata a WordPress.
Il problema è stato risolto. Grazie ancora e continua a seguirci! 🙂