Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Candidati 2022: Nepo e Caruana in fuga dopo 6 turni

6 min read

Nepo in forma smagliante (Courtesy FIDE / Stev Bonhage)

(Uberto D.)
Nepomniachtchi e Caruana si staccano dal gruppo e, per ora, fanno corsa a sé. Nella seconda tripletta di partite, dal 4° al 6° turno, il russo vince due partite, entrambe con il Bianco, e si porta a 4,5 punti. Il solo Caruana riesce a rimanere in scia con solo mezzo punto di distacco, grazie alla vittoria di Nero contro Firouzja. Il ragazzo sta soffrendo molto l’impatto con questo tipo di concorrenza, ma in pochi stanno facendo di meglio. Solamente Rapport è ancora imbattuto oltre ai due battistrada.

Certo, se Carlsen vuole evitare di giocare di nuovo un match mondiale contro chi lo ha già sfidato, le cose non si stanno mettendo bene. Sarà l’esperienza maturata nei precedenti cicli mondiali, sarà uno stato di forma migliore, sarà semplicemente che sono più forti, ma Nepomniachtchi e Caruana si stanno dimostrando nettamente superiori al resto dei Candidati. Anche volendo tralasciare Firouzja, forse vittima delle troppe aspettative, Ding Liren continua a deludere: costruisce anche bene le posizioni, ma non riesce ad essere efficace in fase di concretizzazione.

La sala di gioco (Courtesy FIDE / Stev Bonhage)

Gli altri sembrano essere solamente parte dello sfondo sul palcoscenico del Torneo dei Candidati, con qualche sprazzo di buon gioco ma senza riuscire a portare a casa quei vantaggi che la preparazione in apertura o le imprecisioni degli avversari concedono.

4° turno – Nepo batte Firouzja e allunga

Il turno vede due scontri “di cartello”: la sfida tra Caruana e Ding Liren e lo scontro tra l’ultimo sfidante di Carlsen e quello che in molti definiscono come il futuro sfidante. Alla fine della giornata Nepomniachtchi è l’unico che può sorridere: la sua partita di attacco che ha demolito la Najdorf di Firouzja è finora forse la migliore che si è vista a Madrid.

Con tutti gli occhi puntati su di lui, Firouzja gioca in pochi minuti la prima ventina di mosse e poi… perde subito il filo di una una posizione complessa che lui stesso ha deciso di creare. Oggi Nepo si è semplicemente dimostrato superiore e spietato nel chiudere l’attacco.

Firouzja abbandona (Courtesy FIDE / Maria Emelianova)

Ding Liren non aveva cavato un granché dall’apertura, ma Caruana ha deciso di verificare come pattare con un pedone in meno grazie all’attività dei pezzi. Il risultato? Patta, ovviamente, ma dopo ben 64 mosse, perché il cinese non si è rassegnato subito all’inevitabile.

Poco da raccontare della sfida tra Rapport e Nakamura, se non che è stato un po’ una doccia fredda vedere due giocatori così fantasiosi giocare una Berlinese…

Un’altra Berlinese (o, meglio, una anti-Berlinese) che ha suscitato pochissime emozioni.

I giocatori sono sempre accolti da appassionati entusiasti (Courtesy FIDE / Stev Bonhage)

Nepo di nuovo in testa da solo, quindi. La notizia curiosa del giorno però non è di tipo agonistico: Nakamura ed altri giocatori sono stati richiamati dalla FIDE a rispettare  le regole su come vestirsi per il torneo. Qual era il problema? Che qualche giocatore (ad esempio Nakamura) indossava camicie non in tinta unita come richiesto dal regolamento del torneo. C’è qualcuno interessato a un bel gomitolo di lana caprina?


5° turno – Quattro patte, ma Nepo ha rischiato con Nakamura

Un turno che prometteva tanto si è concluso con 4 patte, ma non è stato affatto noioso. Nakamura ha messo Nepomniachtchi in difficoltà e DIng Liren ha avuto qualche chance contro Radjabov. Nel complesso, almeno, nessuna patta noiosa nonostante le due russe! E’ già qualcosa.

Nakamura ha finito la partita molto arrabbiato con sé stesso perché il piano molto dubbio scelto da Nepo gli aveva dato la possibilità di ottenere un bel vantaggio, che non è riuscito a sfruttare.

Nonostante una spinta in g4 molto anticipata, la partita non è mai “decollata” e i due si sono accordati per la patta. Interessante comunque l’apertura.

Complice un gioco insicuro da parte di Radjabov, nonostante la struttura pedonale simmetrica Ding Liren stava cominciando a prendere il sopravvento, quando, proprio alla 40ª non è riuscito a trovare il seguito migliore. La patta è stata la logica conseguenza.

Ding Liren ancora opaco (Courtesy FIDE / Stev Bonhage)

Di nuovo una russa, di nuovo una patta con poche emozioni. Speriamo che il torneo non sia entrato nella “fase Petroff” (come si chiama la Russa fuori dall’Italia).

Anche oggi la notizia non scacchistica riguarda Nakamura e il suo porta carte di credito. Uno zelante funzionario della FIDE ha voluto che lo aprisse per controllare con il metal detector qualcosa… Il problema è che lo ha fatto quando lo statunitense era già alla scacchiera alla ricerca della miglior conncentrazione. Come sempre, un po’ di buon senso aiuterebbe…


6° turno – I due ex-sfidanti allungano il passo

Turno molto importante nell’economia del torneo. Nepo vince in maniera molto convincente contro Duda e Caruana approfitta di una manovra contorta di Firouzja che costa la qualità prima e la partita poi. Radjabov getta alle ortiche quello che sembrava un punto certo, di fatto regalando la patta a Rapport.

Fino ad ora Nepo sembra giocare ad un livello diverso da tutti gli altri: essenziale, veloce e terribilmente efficace nello sfruttare le occasioni.

Oggi Firouzja ha cominciato a pensare molto presto, ma evidentemente non è in forma o comunque non riesce a giocare con la solita lucidità (come ha sportivamente fatto notare anche Caruana).

Caruana sorride, a ragione (Courtesy FIDE / Maria Emelianova)

Una partita molto interessante, con Radjabov che sacrifica materiale in cambio dell’attività dei pezzi. Purtroppo per lui, quando Rapport perde il filo in una posizione molto promettente, l’azero perde l’occasione e la partita finisce con una rapida patta.

Un’altra partita che si è sempre mantenuta sul filo della parità. Ding Liren tenta qualcosa, ma Nakamura chiude brillantemente con un sacrificio che porta al perpetuo.

Manca un solo turno al giro di boa e si cominciano a vedere i primi segnali su chi si potrà giocare la qualificazione al match mondiale fino alla fine. Vediamo se Nakamura e Ding Liren iniziano a carburare.

Manuel Álvarez Escudero, 100 anni e ancora attivo! (Courtesy FIDE / Stev Bonhage)

Chiudo però questa breve cronaca dei tre turni citando Manuel Álvarez Escudero, che ha giocato la mossa inaugurale della partita tra Firouzja e Duda del 5° turno. Non sapete chi è? Ve lo dico io: è un giocatore spagnolo che a 100 anni ancora gioca (e anche bene!). Che la sua energia sia di buon augurio per tutti noi.


Classifica e prossimi turni

Il tabellone parla da solo e sembra ci sia poco da aggiungere. Certo, Nepo ha un punto e mezzo su Nakamura e Rapport, ma in realtà con un paio di vittorie quasi tutti possono rientrare in corsa.

E’ interessante anche guardare all’evoluzione del torneo: ecco il tabellone progressivo, che mette in luce la dinamica dei risultati dei giocatori. Come si vede, solo 6 partite decisive, e Nepomniachtchi ne ha vinte la metà!

Oggi non si gioca a Madrid e il torneo riprende sabato 25 con una terza tripletta di turni. Ecco il calendario per i prossimi giorni di gioco.

Vi faccio notare come anche a Ekaterinburg Nepomniachtchi era partito con 3 vittorie in 6 partite, per poi incappare in una brutta sconfitta al settimo turno con Vachier-Lagrave. Se riuscirà dimostrare di aver imparato dai propri errori ed evitare una prima sconfitta (con effetto-slavina a seguire), i numeri sono già dalla sua parte. Nelle ultime edizioni del ciclo mondiale, da quando si è giocato un doppio girone all’italiana ha vinto sempre chi dopo 5 turni aveva 3 punti e mezzo… Caruana adesso deve anche combattere contro la statistica!

Anche Rey Enigma è al Torneo dei Candidati: poteva mancare UnoScacchista? (Courtesy FIDE / Stev Bonhage)

Come vi avevo anticipato, il vostro cronista sarà a Madrid proprio per il 7° e l’8° turno. Spero di assistere a partite interessanti e a potervi aggiornare direttamente dal Palacio de Santona. Stay tuned!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: