Scacco Matto! al gioco online
8 min read
Tantissimi ad iscriversi al torneo "Scacco Matto!" (Foto di Marco Proietti Cignitti)
(Antonio Monteleone)
Grande successo del torneo “Scacco Matto!” di domenica 16 aprile a Piazza Sempione a Roma. Centinaia di appassionati hanno dimostrato come gli scacchi dal vivo siano sempre vincenti e attraggano giocatori di tutte le età. Ecco un breve racconto di una bella e gioiosa giornata di scacchi in piazza.
Oramai i tornei di scacchi online sono esplosi. Ma perché perdere tempo ad andare in un posto, magari lontano, per giocare un torneo in presenza quando lo puoi fare comodamente da casa senza perdere tempo negli spostamenti e facendo il tutto comodamente tra le mura amiche, al calduccio davanti ad un PC con un mouse dove, tra l’altro, puoi anche impostare un pre-move che ti porta il consumo del tempo praticamente a zero (con tutti i rischi che ne conseguono però)?
Vero, anzi, verissimo! Poi però t’imbatti in un pomeriggio come quello di domenica sedici aprile in piazza Sempione a Roma dove ti ritrovi in un brulicare di persone, con tanti, tantissimi giovani e giovanissimi, che quella piazza la riempiono gioiosamente e rumorosamente, nonostante la giornata non sia bellissima e il tempo minaccia di creare uno scherzetto con delle nuvole minacciose che, alla fine, decidono di passare oltre e lasciare spazio ad una bella giornata di sole.
Stiamo parlando del torneo “Scacco matto!” promosso dal III Municipio di Roma dopo il successo registrato nella manifestazione “C’è Aria di sport” del diciotto dicembre scorso organizzata sempre dal III Municipio insieme al C.O.N.I., per la promozione di varie attività sportive. Tra tutte, quella che riscosse più successo fu proprio quella dedicata agli scacchi, dove le otto scacchiere che avevamo previsto, come A.S.D. Steinitz, per il gioco libero furono letteralmente prese d’assalto, con un flusso continuo di ragazzi e ragazze per tutta la durata del tempo dedicato, dalle 10,00 alle 13,00, in una splendida mattinata di sole dicembrino!
Dopo quell’esperienza i consiglieri comunali, visibilmente soddisfatti, ci avevano manifestato la loro intenzione di ripetere l’evento, dedicandolo questa volta solo agli scacchi con l’A.S.D. Steinitz ad organizzarlo, procurando tutto il materiale necessario e stabilendo il calendario e le modalità di svolgimento.
E così è stato quando siamo stati coinvolti per l’organizzazione della nuova manifestazione dedicata solo al Nobil Giuoco, invito al quale abbiamo risposto con entusiasmo.
Purtroppo, le previsioni meteo non erano incoraggianti e proprio il sabato prima la zona è stata oggetto di lunghi temporali con allagamenti vari che non facevano presagire niente di buono. Nonostante però le previsioni meteo avverse, il numero di iscritti al torneo, che avevamo pubblicato su Vesus, continuavano ad aumentare con la nostra meraviglia e soddisfazione da una parte, e preoccupazione dall’altra, tanto da costringerci a bloccare le iscrizioni al raggiungimento dei 150 iscritti.
“Vabbè, viste le previsioni meteo potrebbe essere che se ne presenti la metà”; “Però non possiamo giocare in mezzo alla piazza come sarebbe piaciuto ai consiglieri municipali, perché le previsioni prevedono pioggia proprio dalle 15,00 alle 16,00”; “E le scacchiere con pezzi e orologi? Quante ce ne sono a disposizione?”; “Gli orologi non bastano: nelle ultime scacchiere mettiamo anche quelli meccanici!”. E vai a contare e a fare ipotesi, fino a decidere di dividere il torneo in due gironi separati, ridurre i turni a cinque ed il tempo di riflessione da un 5’ + 3” a un blitz a 5 minuti secchi, come ai vecchi tempi (ed in linea con gli orologi meccanici) e poi far fare ai primi quattro classificati per girone dei match ad eliminazione diretta con i quarti di finale, le semifinali e le finali per determinare i primi tre classificati che avevano il diritto a ritirare la relativa coppa da noi messa in palio come premio.
Le scacchiere riservate al torneo sono state posizionate sui tavoli disposti lungo tutto l’ampio porticato davanti all’entrata del Municipio, mentre quelle dedicate al giuoco libero immediatamente davanti.

Nella foto sopra riportata ecco gli “eroici” organizzatori del torneo da sinistra verso destra:
- Bruno Macchini, Socio della A.S.D. Steinitz
- Antonio Russo, che ci ha dato una fattiva mano durante tutto il torneo
- Luca Lazzari, Socio della A.S.D. Steinitz
- Massimo Muru, Presidente della A.S.D. Steinitz
- Tristano Gargiulo, Consigliere della A.S.D. Steinitz (con il pullover rosso)
- Nastassja Habdank (per noi Nasti), Consigliere del III Municipio anche lei molto attiva nell’aiutarci durante tutta la giornata
- Uberto Delprato, Consigliere e Vice-Presidente della A.S.D. Steinitz
- Antonio Monteleone, Consigliere della A.S.D. Steinitz che è quel bel faccione (si fa per dire) sorridente pieno di capelli grigi che spunta dietro gli altri
- Matteo Zocchi, Assessore del III Municipio con delega in materia di Politiche Ambientali, Rifiuti e Transizione Ecologica, Agricoltura, Politiche dello Sport, che ha dato il messaggio finale alla chiusura della manifestazione.
- Lorenzo Spizzichino, Consigliere del III Municipio
- Pierluigi Silano (non in foto), Socio della A.S.D. Stenitz
Mentre stavamo preparando il tutto, più di una persona si è avvicinata per chiedere informazioni e tutti indistintamente, dai giovani ai più maturi a dire sempre la stessa cosa: “Belli gli scacchi, a me piacerebbe imparare, più tardi passo a vedere”! Insomma, a dispetto dei praticanti, sembra quasi che gli italiani siano degli scacchisti in pectore!
Simpatica poi la signora che, visto l’evento e le scacchiere posizionate, ci ha detto: “Finalmente si organizza qualcosa che fa vivere la piazza e non vedere questi giovani che si prendono gli aperitivi e gli alcolici nei bar vicini, come quasi ogni sera!”. E subito dopo la sua benedizione, la raccomandazione ad organizzare questi eventi più spesso!

Prima dell’inizio del torneo, considerato l’alto numero anche di inclassificati, ragazzi e ragazzini, Uberto, con tanto di megafono, si è preso l’onere di spiegare rapidamente agli astanti come si sarebbe svolto il torneo. Però, visto così, dall’alto e su un piedistallo, sembra sia più un’arringa-popolo che un organizzatore di tornei!
Per i nostri compiti, il Presidente della A.S.D., Massimo Muru, si è preso il non facile onere di fare gli accoppiamenti utilizzando il programma Vega mentre gli altri, dotati di pettorine gialle per farsi riconoscere dai giocatori, di controllare lo svolgimento delle partite e raccogliere i risultati, cosa non proprio facile.

E poi: pronti, partenza e via!
Che bello, tutti a muovere rapidamente, con la classica “novità teorica” dei più giovani: muovere rapidamente con una mano e schiacciare l’orologio con l’altra. Ho provato più di una volta a segnalare il movimento corretto a più di un ragazzino (e a dir la verità anche a qualcuno più grandicello) ma alla fine, considerando il tipo di torneo e vedendo che dopo un iniziale giusto movimento la cosa continuava poi a sfuggire di mano, ho lasciato perdere.

La calca era veramente notevole. Muoversi tra i tavoli non era semplice, visto l’alto numero di spettatori che, inevitabilmente, tendevano ad avvicinarsi per vedere meglio le mosse dei loro beniamini.
E noi cominciavamo ad accusare qualche segno di cedimento già alla fine del secondo turno, considerando che poi ne rimanevano almeno tre moltiplicati per due!

La cosa più bella? La foto sopra riportata con i grandi circondati dai più piccoli. Per tutto il resto ci sono i tornei online e Mastercard, ma per la vista del bambino accucciato sul tavolo in mezzo ai due grandi a guardare la partita di un altro ragazzino, non c’è prezzo!
Man mano che il torneo andava avanti, con registrata qualche inevitabile defezione di chi ha abbandonato prima della fine (ma in qualche caso siamo riusciti a sostituire con qualcun altro che voleva giocare), la calca e l’entusiasmo intorno a noi non scemava e per noi la piacevole fatica aumentava!

Ma come scritto, non solo torneo, ma anche tavoli dedicati al gioco libero, di nuovo presi letteralmente d’assalto, con alcuni bambini che venivano da me a chiedere se potevano giocare e io a indicargli i tavoli non del torneo, e loro di rimando a dirmi: “ma sono tutti occupati!”. Porca miseria che guaio e allora ecco il piano “B”: viste alcune defezioni, due tavolini singoli con altrettante scacchiere erano inutilizzate ed ecco il trasferimento fuori dal porticato, con i fortunati ad avere a disposizione anche due orologi meccanici!


A questo punto un pensiero non poteva che andare all’indimenticato Ascenzo Lombardi, che avrebbe gioito immensamente nel vedere tanti giovani e giovanissimi coinvolti in attività scacchistiche, lui che è stato un energico ed entusiasta diffusore presso i più giovani del nostro meraviglioso gioco!
Giunti alla fine dei due tornei, sono stati selezionati i fantastici otto che avrebbero lottato per i primi posti del torneo.


Ed ecco spuntare due volti noti della A.S.D. Steinitz: la sorpresa del torneo (ma fino ad un certo punto) del 3ᵃ Naz. Antonio Ventola e la presenza del CM Marco Buratti, eclettico giocatore conosciuto anche per la sua geniale inventiva nella composizione dei palindromi.
A questo punto, quattro tavolini con le relative scacchiere sono stati portati in centro piazza e gli otto finalisti hanno dato vita ad una lotta senza quartiere che ha visto prevalere il 1ᵃ Naz. Delco Mirol Gloria

Che dire? Una bella giornata di condivisione della nostra passione con giovani e meno giovani che si sono veramente divertiti praticando uno sport che unisce le persone e le fa stare insieme piacevolmente, senza le barriere che inevitabilmente il gioco online porta, con il rafforzamento del nostro oramai famoso motto: “Gens Una Sumus”.
Per gli amanti delle statistiche, ecco sopra riportato il tabellone finale con i risultati dei match di spareggio e i primi tre classificati.
A questo punto non resta che salutarci e darci appuntamento alla prossima volta, con il torneo che “dall’alto” chiedono che sia disputato occupando tutta la piazza, sperando in una bellissima giornata di sole. Quindi … arrivederci!
Nel frattempo, se avete voglia di scacchi, venite a trovarci il sabato pomeriggio allo Steinitz a Via Val Cenischia 9!
- Web: https://www.steinitz.it/
- Facebook: https://www.facebook.com/ASDSteinitzRoma
- Instagram: https://www.instagram.com/asd_steinitz_roma/
Su Facebook e Instagram potete trovare molte altre foto del torneo.
Che meraviglia, Antonio!