Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Un altro titolo per Carlsen (e che vittoria su Keymer!)

3 min read

ECCT23 - Carlsen miglior 1ª scacchiera (Niki Riga)

(UnoScacchista)
Inarrestabile Carlsen, che ultimamente sembra vincere qualsiasi torneo a cui partecipa. Sabato 7 Ottobre, a Dürres (Albania) si è aggiudicato il titolo di Campione Europeo per squadre di club assieme al suo “Offerspill Sjakklubb” (e definirlo “suo” non è errato, visto che lo ha fondato e lo finanzia proprio lui). Subito dietro sono arrivati il club ceco “Novy Bor” (che schierava Vincent Keymer) e il solido club turco “Gokturk Chess Sport Club” che ha beneficiato delle tipiche differenze negli accoppiamenti dei tornei svizzeri.


Torneo Open

In effetti 7 turni per 84 club iscritti al torneo Open non sono riusciti a garantire che i migliori si incontrassero tutti tra di loro, ma la vittoria del club norvegese è stata in solitaria, con 6 match vinti e uno pareggiato (unico team imbattuto).

ECCT23 – I norvegesi di Offerspill Sjakklubb, vincitori del torneo Open

Molto qualificata la partecipazione: oltre a Carlsen hanno giocato 7 giocatori 2700+ (Anand, Rapport, Mamedyarov, Vachier-Lagrave, Keymer, J.Van Foreest, e Deac) a cui si sono aggiunti Martirosyan e Sarin che hanno superato i 2700 proprio durante il torneo.

ECCT23 – I cechi di Novy Bor, secondi arrivati del torneo Open

ECCT23 – I turchi di di Gokturk Chess Sport Club, terzi arrivati del torneo Open

Ecco la classifica finale del Campionato Europeo per squadre di club 2023.

Purtroppo molte squadre hanno dovuto dare forfait in alcune scacchiere a causa di episodi di intossicazione alimentare, ma per fortuna, pur se chiaramente molto fastidioso, questo problema non ha avuto un grande impatto per i migliori teams.

ECCT23 – Anand ha giocato per i rumeni di SuperChess (Niki riga)

Tre le squadre italiane ai nastri di partenza: “Obiettivo Risarcimento Padova” (con Vocaturo, Dvyrnyy e Carnicelli), “Club64 WorldTradingLabs” (con Formento) e “Lazio Scacchi” (con Corvi).

Tutte le squadre hanno ottenuto un piazzamento in linea con le aspettative, con ottime prestazioni per Vocaturo (prestazione da 2703) e Carnicelli (prestazione da 2629).

ECCT23 – Tea Gueci e Valerio Carnicelli si rilassano… giocando a scacchi!

Al quinto turno, Magnus Carlsen ha dato una dimostrazione di capacità tattico-strategiche che confermano come sappia vincere anche in altro modo che in lunghi finali tecnici. Al povero Vincent Keymer è bastata una mossa imprecisa per trovarsi sottoposto ad un attacco posizionale condito da sacrifici di Cavallo tipici di alcune varianti delle Siciliane.

ECCT23 – Vincent Keymer (Niki Riga)


Il norvegese finirà il torneo con una prestazione oltre i 2900 Elo, non male per uno che aveva detto che avrebbe diradato le sue apparizioni nelle partite a tavolino a cadenza classica. E sembra che Magnus ci abbia preso gusto, perché ha già detto che, dopo il Qatar Masters della seconda metà di ottobre,  giocherà anche il Campionato Europeo a squadre di Budva (Montenegro) nella seconda metà di novembre.


Il torneo femminile

Nessuna squadra imbattuta nel torneo femminile, che ha visto prevalere il club rumeno “SuperChess” (con Nino Batsiashvili e Dinara Wagner) davanti al club ungherese Garuda Ajka BSK (che schierava Bella Khotenashvili) e ai serbi di “SK Crvena zvezda Data Driven Lab ” (con Danielian).

Le rumene di “Superchess”, prime assolute

Ecco la classifica completa del torneo femminile.

I posti d’onore sul podio sono state assegnati dopo lo spareggio tecnico.

ECCT23 – Le ragazze unghreresi di “Garuda Ajka BSK”, giunte seconde.

L’Italia era rappresentata dalla squadra “ASD Pedone Isolano”, dalla quale ci si aspettava qualcosa di più, visto che schierava una formazione con Sophie Millet in prima scacchiera.

ECCT23 – Tea Gueci , sempre una favorita dai fotografi (Niki Riga)

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: