Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Agosto 1991, a Bruxelles

2 min read

(source chess-news.ru)

L’agosto del 1991 fu veramente un mese memorabile, e non certo per gli scacchi.

Fu il mese del putsch in Unione Sovietica, con la tentata deposizione di Gorbachov.
Il tentato colpo di stato durò dal 18 al 21 Agosto e fu solo grazie alla resistenza, guidata da Eltsin, che Gorbachov poté rientrare a Mosca dalla sua casa in Crimea dove era tenuto prigioniero..

Proprio in quei giorni Botvinnik (il “Patriarca”) compì 80 anni, esattamente il 17 Agosto.
In quegli stessi giorni si stavano svolgendo a Bruxelles gli incontri per i quarti di finale del torneo dei Candidati del ciclo 1991-1993 e l’ex-campione del mondo fu invitato per un festeggiamento particolare.

Erano lì a fargli gli auguri gli otto candidati in lizza: Anand, Karpov, Short, Gelfand, Ivanchuk, Yussupov, Timman e Korchnoi.
Sosonko ebbe l’occasione di intervistare Botvinnik il giorno dopo e la preoccupazione per una possibile guerra civile era evidente nelle risposte dell’anziano russo.

La stretta di mano che un sorridente Ivanchuk scambia con l’ex-campione del mondo non fu però di buon auspicio per l’ucraino.
Infatti Ivanchuk perse l’ottava partita del match con Yussupov, che si chiuse in parità.
La prima delle due partite di spareggio risultò essere una delle migliori partite mai giocate da Yussupov, che, sicuramente rassicurato dalla conclusione incruenta del colpo di stato a Mosca, battè Ivanchuk con il Nero nella sua “Immortale”. La seconda partita finì patta e Yusupov avanzò alle semifinali di Linares, dove avrebbe perso con Timman, mentre Short batteva Karpov.
Short avrebbe poi battuto Timman, ma il match Kasparov-Short per il titolo di campione FIDE non ebbe mai luogo.

Si realizzò invece lo scisma del titolo, con Kasparov e Short che giocarono per il titolo in un match organizzato dalla PCA (Professional Chess Association), mentre il titolo FIDE (che era stato ufficialmente tolto al traditore Kasparov) fu messo in palio nel match Karpov-Timman (vinto da Karpov). Solo nel 2006 (dopo il ritiro ufficiale di Kasparov dagli scacchi nel 2005) i due titoli sarebbero stati riunificati sotto l’egida della FIDE.

About Author

3 thoughts on “Agosto 1991, a Bruxelles

  1. Il ruolo di Eltsin in quel frangente mi è sempre rimasto oscuro. Gorbaciov ebbe risparmiata la vita, ma alla fine fu deposto lo stesso. E Eltsin prese il potere, con tutto quel che seguì. Secondo me, la crisi politica, economica e sociale degli anni 2000 e di oggi ha in quegli avvenimenti un’origine non secondaria

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: