Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Non è strano che facciate solo patte?

2 min read

Questa la domanda diretta e ingenua che solo un bambino poteva fare a Carlsen e Karjakin dopo la settima partita (patta). Noi adulti sappiamo che non è strano, quindi avremmo forse formulato la domanda diversamente, ma il concetto è chiaro a tutti: “Per favore, non un altro finale di alfieri di colore contrario!”

Per la settima partita, vale per tutti il commento di Malcolm Pein che, parafrasandolo, suona così: “Karjakin ha giocato male l’apertura ed è andato in svantaggio, poi Carlsen ha giocato una schifezza ed è stato fortunato che ha potuto portara a casa la patta senza troppo sforzo“.

Divertente il siparietto tra Peter Svidler (grande, grandissimo commentatore dal vivo) e Ian Gustafsson al momento della orrenda 16. … Tc8. Dopo aver discusso increduli quanto brutta fosse la mossa giocata da Carlsen (soprattutto pensando che, solo alla mossa precedente, con 15. … f5 il norvegese avrebbe potuto giocare per la vittoria), il GM tedesco ha detto che “quando un giocatore supera i 2700 Elo, non dice più ‘non l’avevo vista’ ma ‘avevo dimenticato questa mossa’“. Ebbene cosa ha detto Carlsen a giustificazione del “limone” (all’inglese) che ha giocato? “17. Cf6 l’avevo analizzata poi al momento di scegliere la mossa da giocare me la sono dimenticata“. Appunto. Io di solito, invece, non le vedo e basta.

Secondo me l’ottava partita non finirà patta. Ottimismo o noia?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: