Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Nel frattempo, in Germania…

4 min read

… si sta giocando la Schachbundesliga, come sempre organizzata con il formato di due incontri per fine settimana. Sabato e domenica si sono giocati il terzo e il quarto turno, con alcuni risultati sorprendenti e qualche posizione meritevole di un diagramma.

(Siegen Schloßpark – foto UnoScacchista)

Il campionato vede la partecipazione di 16 squadre, che schierano nomi eccellenti: una ventina di GM sopra i 2700, inclusi Caruana, Vachier-Lagrave, Aronian, Anand, Topalov, Giri, Svidler, Eljanov, Navara, Rapport, Ivanchuk e Jobava. Ci sono anche i nostri Vocaturo e Dvirnyy (che giocano per Berlino), Shytaj (che gioca per la neo-promossa Speyer), Braga e Di Benedetto (nell’altra neo-promossa Aachen [Aquisgrana]).

Si gioca su 8 scacchiere e ci sono squadre come i favoriti di Baden-Baden che si possono permettere di schierare in ottava scacchiera Naiditsch (il dodicesimo Elo nella loro lista!) e che hanno vinto 10 delle ultime 11 edizioni e la squadra campione in carica, il Solingen (con Giri, Harikrishna e Rapport).

Dopo il quarto turno, queste due squadre sono in testa con 8 punti (quattro vittorie), assieme all’Hockenheim di Anatoly Karpov.

Sabato il terzo turno ha visto la sorprendente vittoria della Speyer contro Dresda, con i lettoni sugli allori: il GM Arturs Neiksans ha battuto il GM ucraino Pavel Eljanov, il MI lettone Toms Kantans ha battuto il GM ungherese Zoltan Almasi e il MI Nikita Meskovs ha pattato con il GM rumeno, oggi tedesco, Liviu-Dieter Nisipeanu. Il nostro MI Luca Shytaj è poi andato a vincere contro il GM polacco Mateusz Bartel, contribuendo così ad un sonoro 5 a 3.

Vi mostro la posizione della partita Rodshtein-Adams, nella quale il GM inglese ha trovato una rapida manovra vincente.

rodshtein-adams-dopo-45-dxh5
Il Bianco ha appena giocato 42.Dxh5

[45…Th2+ 46.Rg1 Th1+! 0-1. Il Re Bianco prende matto dopo 47.Rxh1 Dd5+ 48.Rg1 Dg2#]

Domenica invece niente sorprese, anche se le sconfitte del GM indiano Pentala Harikrishna (Solingen) contro il MI tedesco Rasmus Svane (Amburgo) e del GM francese Etienne Bacrot (Baden-Baden) contro il GM polacco Bartosz Socko (Dresda) hanno creato qualche grattacapo  ai loro capitani.

svane-harikrishna-dopo-24-df6
Svane-Harikrishna dopo 24.Df6. Il Nero, sotto pressione, invece di 24. … Td7, che regge, ha giocato 24. … Df5. Come ha vinto il bianco?

[24. … Df5 25. De7 Td1+ 26. Rg2 Dd5+ 27. Rf2 Dd7 28. Df8+ 1-0 Dopo 28. … Dd8 segue infatti 29. Dxc5+ Rb8 30. Tf8]

Harikrishna sembra sia vittima di una maledizione: ogni volta che arriva a tiro Elo del numero uno indiano Anand, perde: da soli 6 punti di distacco, è tornato a 14 punti con questa sconfitta.

socko-bacrot-dopo-14-df6
Socko gioca 15. Cd5, invitando il Nero a prendere il pedone b2, di solito sospettato di essere avvelenato.

Bacrot si prende il rischio di gettare la sua Donna tra le file del nemico, col risultato di perderla dopo 15. … Dxb2 16. a4 C4e5 17. c3 Cxf3+ 18. gxf3 Ah3 19. Ta2 (1-0 alla 30a mossa).

Una partita divertente dall’inizio alla fine è stata quella tra il GM tedesco Arik Braun (Hockenheim) e la giovane promessa olandese Lucas Van Foreest (Aquisgrana). Intanto l’apertura, chiamata in olandese in un modo che penso si traduca con “Porca miseria ho toccato il pedone h e mi tocca muoverlo“: 1.d4 h6. Dopo un’apertura sofferta e una spinta avventata in e5, il Nero si è trovato sotto un attacco iresistibile sulla lunga diagonale nera.

braun-l-van-foreest-dopo-20-c5
Dopo 20. … c5, il Bianco sfonda con un sacrificio tematico

[21.Cxg7! Axg2 (se 21…Rxg7 22.Txd7 e vince) 22.Ch5! 1-0]

Per chi ama i finali, riporto la conclusione della partita tra un altro Braun (il MI tedesco Christian, che gioca per Aquisgrana) e il GM tedesco David Baramidze (Hockenheim).

braun-baramidze-dopo-62-cd3
Senza dare varianti precise, è evidente che il Re Bianco deve avvicinarsi ai pedoni neri preparando il sacrificio del cavallo

Come sempre l’attività del Re è fondamentale nei finali. Viene quindi in considerazione 63. Rc2 e se 63. … Ce1+ 64. Rd2 Cxg2 65. Rd3 h4 66. Re4 h3 67. Rf5 il bianco riesce a bloccare i pedoni. Braun invece ha cercato di costruire una fortezza che il Nero ha smontato facilmente: 63. Rb1 h4 64. Cd4 (dopo 64. Cg1 g4 65. f3 g3 66. Rc2 Cf4 67. Rd2 Cxg2 68. f4 Cxf4 il Bianco riesce a eliminare i Pedoni Neri sacrificando il Cavallo) g4 65. Cf5 h3 66. gxh3 gxh3 67. f3 h2 68. Cg3 Rc3 (Adesso il Re Nero arriva prima a sostenere i pedoni) 69. f4 Cxf4 70. Rc1 Rd3 71. Rd1 Ch5 72. Ch1 Re3 73. Re1 Rf3 0-1

Come chiusura, vi mostro la posizione chiave della partita tra Grischuk e Mamedyarov, giocata nella Serie B (!!) della lega tedesca, girone Sud.

grischuk-mamedyarov-dopo-9-da5
In questa posizione, Grischuk ha giocato 10. b4!, spedendo Mamedyarov in buca.

Tutti i tatticismi funzionano per il Bianco, che ha vinto dopo 10. b4 cxb4 11. Cxb5 Rd8 12. Cfd4 Axb5 13. Axb5 b3+ 14. Dd2 Dxd2+ 15. Axd2 b2 16. Tb1 Cxe4 17. Aa5+ Rc8 18. Txb2 a6 19. Ae8 Cc5 20. Axf7 g6 21. Ce6 Ta7 22. Cxc5 Txf7 23. Ce6 Cd7 24. O-O Tf5 25. Tc1+ Cc5 26. Tcb1 Rd7 27. Tb8 Re7 28. Cxc5 1-0

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: