Roma-now
3 min read
“Nomen omen!” Chi altri poteva vincere a Roma se non Romanov? (che, nella foto, riceve la coppa da Massimo Carconi, della Scuola Popolare Scacchi)
Come immaginavamo, la sua partita di ieri contro l’armeno Gabuzyan è stata decisiva, e oggi con Kovacevic è stata siglata la patta in appena 12 mosse; il MI croato nemmeno ci ha provato, preferendo accontentarsi quasi subito dei 650 euro previsti per il quarto classificato.
Per Evgeny Romanov, ventottenne grande maestro russo, già bronzo agli europei individuali nel 2013, un successo senza grandi fatiche e con un accettabile score di p.7,5 su 9.
A 7 punti un bel gruppetto: Koziak, Gabuzyan, Kovacevic, Banikas, Swayams, Rombaldoni e Papp. Buona la rimonta e il piazzamento finale del nostro bravo Denis Rombaldoni.
C’è però da dire che stavolta è stato assolutamente sincero lo “spareggio tecnico”, in quanto Koziak e Gabuzyan, fin dall’inizio sulle alte scacchiere, hanno più che meritato le due piazze d’onore sul podio.
Dal nono posto, a p. 6,5, seguono Zhigalko, Fier, Sibilio, Lettieri e Sonis, mentre con 6 punti terminano Beshukov, Krishna, Kantans ed altri, fra i quali la prima delle donne, la WGM Sarah Hoolt, e il primo dei CM, il nostro Vincenzo Montilli, 19 anni, promosso Maestro.

Curioso il cammino parallelo del vecchio Pierluigi Passerotti e del giovane Edoardo Di Benedetto: prime tre sconfitte e poi sei successi consecutivi.
Dei miei vecchi soci del circolo Steinitz, non male la prova del MF Folco Ferretti (5,5), sconfitto solo al penultimo turno dal GM israeliano Greenfeld, e poi, entrambi andati a medaglia, di Mauro Scacco (5,5) e di Paolo Carola (5).
Da sottolineare, infine, l’interessante 4,5 della nostra “3N”, classe 2001, Morgana Fabbri.

Dall’ultimo turno, vi mostro la combattuta partita tra il GM Ungherese Gabor Papp e MI lèttone Toms Kantans: il vincente sarebbe arrivato secondo a pari merito, quindi una Siciliana Najdorf è stata una scelta giusta da parte del Nero.
Papp, Gabor (HUN) – Kantans, Toms (LAT)
International Festival “Roma Città Aperta” 2016, 9° Turno, 10 Dicembre 2016
(Note di UnoScacchista)
1. e4 c5 2. Cf3 d6 3. d4 cxd4 4. Cxd4 Cf6 5. Cc3 a6 6. Ag5 Cbd7 7. Ac4 Dc7 8. De2 e6 9. O-O-O h6 10. Axf6 Cxf6 11. f4 b5 12. Ab3 b4 13. e5 bxc3 14. exf6 gxf6 15. The1

Il Bianco sta puntando decisamente su e6, mantenendosi anche la possibilità del salto del Cavallo in f5. Il Nero tenta di chiudere la colonna “e” con 15. … Ae7 ma il risultato è che il Bianco può aumentare ancora di più la pressione, inchiodando il Pf7 e indebolendo e6, con 16. Dh5.
Il Nero decide di schiodare il Pf7 spostando il Re in f8, ma il prezzo da pagare è alto: il Re resta bloccato al centro e il Bianco può preparare l’imminente apertura delle linee che convergono berso f7.
16. … Rf8 17. f5
A questo punto il punto e6 non può essere mantenuto. Il Nero cerca di sfruttare un fattore tattico (l’inchiodatura laterale del Pf5) per guadagnare il tempo per il contrattacco sul Re.
17. … Dc5 18. Df3 Tb8 19. fxe6
A questo punto la partita è di fatto finita, ma Papp, complice una tecnica non inappuntabile, deve faticare fino alla 50a mossa per piegare la resistenza di Kantans.
19. … a5 20. a4 cxb2+ 21. Rxb2 d5 22. exf7 Tb4 23. Cb5 Ag4 24. Dxd5 Txb3+ 25. cxb3 Axd1 26. Txd1 Dxd5 27. Txd5 Rxf7 28. Cd4 h5 29. Txa5 Ad6 30. h3 Ae5 31. Ta7+ Rg6 32. Td7 Rg5 33. Rc2 Rf4 34. Rd3 Rg3 35. Tg7+ Rf2 36. Cc6 Ag3 37. a5 Tc8 38. Ce7 Td8+ 39. Rc4 Rxg2 40. Cf5 h4 41. Cxh4+ Rxh3 42. Cf5 Tc8+ 43. Rd5 Ae1 44. a6 Ta8 45. Te7 Ac3 46. a7 Rg4 47. Ce3+ Rg5 48. Cc4 Td8+ 49. Rc6 Ad4 50. Td7 1-0
(Tutte le foto sono di Riccardo Moneta)
1 thought on “Roma-now”