Doha, WCC Rapid (1): Ucraini in testa
3 min read
(UnoScacchista)
Ieri si sono giocati i primi cinque turni del Mondiale Rapid e non sono di certo mancate le sorprese. Tranne Aronian, i super-favoriti non hanno rispettato il pronostico ed in testa c’è un outsider: l’ucraino Anton Korobov, del quale avevo già parlato nel post sul campionato nazionale. Anche nel torneo femminile guida la classifica una rappresentante dell’Ucraina, Anna Muzychuk, che è però una delle favorite della vigilia.
Questa è la classifica del torneo Open dopo cinque turni:
Ovviamente sorprende la posizione di Carlsen, che ha iniziato molto male: una patta con Ganguly (e solo grazie a una svista dell’indiano che aveva un matto in tre) e una sconfitta senza scuse contro il georgiano Pantsulaia. Poi tre vittorie di fila (battendo Inarkiev), ma avrà da faticare per risalire la corrente. Nulla di impossibile, intendiamoci, ma non potrà più permettersi passi falsi.

Molto peggio ha fatto Karjakin, fermo a 2.5 punti dopo aver perso con lo svedese Grandelius (altro giocatore a me simpatico e uno dei secondi di Carlsen al recente mondiale di New York) e con il sempre temibile vietnamita Nguyen Ngoc Truong (chissà se anche a Doha calza il berretto di lana che ho visto con i miei occhi portare per tutto il Mondiale dell’anno scorso a Berlino!)

Anche Nakamura, Nepomniachtchi, Dominguez, Anand e Vachier-Lagrave sono fermi a 3,5, mentre meglio hanno fatto Mamedyarov a 4 punti (e artefice di una bellissima combinazione di matto al primo turno) e Aronian (a 4.5 punti, battendo Ivanchuk).
Davanti a tutti, come già detto, l’ucraino Korobov, che ha veramente impressionato per l’audacia e la precisione: battere il Campione del Mondo Blitz Grischuk (con il Nero!) non è mai semplice e anche la vittoria con Yu Yangyi è stata arricchita da una bella sequenza di attacco.


Oggi alla ripresa c’è subito il match Korobov-Aronian, che molto dirà sulle reali chances di vittoria dell’attuale leader.

Nel torneo femminile, per il momento l’Ucraina la fa da padrona: Anna Muzychuk guida da sola a punteggio pieno (4 su 4), seguita a mezzo punto da Inna Gaponenko. Le due, ovviamente, si scontreranno oggi all’inizio della seconda giornata. Più indietro, a 3 punti, troviamo il terzetto russo Kosteniuk, Goryachkina (entrambe hanno perso con la Muzychuk) e Lagno (ancora imbattuta, avendo pattato con la Gaponenko e la kazaka Saduakassova).

Solo a 2.5 la fresca vincitrice del SuperRapid di Londra, Valentina Gunina, in folta compagnia (tra le altre Ju Wenjun, Ushenina e Koneru).
(dove non indicato espressamente, le foto sono tratte dal sito ufficiale del torneo e da #dohachess2016)