Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Doha, WWC Blitz (1): I soliti noti

3 min read

(UnoScacchista)
Archiviato il mondiale Rapid, è iniziato, senza soluzione di continuità, il mondiale Blitz, organizzato in due giornate di intensa attività sulla scacchiera. Ieri si sono giocati i primi 12 turni del torneo Open e i primi 9 turni del torneo Femminile. Nel torneo Open spiccano i nomi dei due leader a pari merito, Karjakin e Carlsen (l’ordine di citazione non è casuale, visto che Karjakin ha battuto il norvegese nello scontro diretto). Nel torneo femminile, guida la classifica Alexandra Kosteniuk.

Come prima cosa, diamo un’occhiata alla classifica del Torneo Open dopo 12 turni.

doha-open-wcc-blitz-day-1

Oltre al già notevole margine dei due leaders, spicca il terzo posto a pari merito del croato Marin Bosiocic che, assieme al Saleh Salem (Emirati Arabi Uniti), ha frequentato stabilmente le scacchiere alte del torneo, Entrambi hanno perso sia con Karjakin sia con Carlsen e si sono tolti lo sfizio di battere Nakamura. Il croato ha anche battuto Dubov, mentre Salem ha vinto con nientepopodimenoche Mamedyarov, Gruschuk e Ivanchuk (!).

Bella l’accoppiata Dubov-Morozevich in testa al gruppo degli inseguitori: un Principe e un Re dal recente torneo “Schiaccianoci” di Mosca. Un commento a parte merita il giovane (18 anni) russo Vladislav Artemiev: forte di un estemporaneo 2847 Elo Blitz, ha iniziato il torneo come secondo nel ranking. Fino ad ora non ha giocato un gran torneo ed ha solo 6,5 punti su 12, ma era difficile aspettarsi di più da un ragazzo che ha “solo” un Elo di 2653 nel gioco classico. Forza e coraggio.

Impossibile tenere dietro alla enorme quantità di partite giocate (648 in un pomeriggio!) quindi non mi avventurerò in una selezione arbitraria di posizioni che, visto il tempo di gioco, potrebbe risultare ingenerosa nei confronti dei giocatori.

Come “bridge” verso il torneo femminile userò i risultati delle due coppie in competizione: Shytaj-Paehtz e Tregubov-Kosteniuk. La coppia russa (nella foto sotto) si sta comportando decisamente meglio, con Tregubov fermo sì a 5 su 12 ma comunque giocando al di sopra del risultato atteso e Alexandra in testa al torneo femminile. Per la coppia italo-tedesca le cose non vanno bene, specialmente per Elizabeth, che sta giocando molto sotto al suo standard.

doha-wcc-blitz-day-1-kosteniuktregubov
La coppia Tregubov-Kosteniuk in una pausa del torneo: un look originale per la giocatrice russa

La Kosteniuk ha sfoggiato una mise alquanto originale, specialmente per la collana e il pendaglio che indossa.

doha-wcc-blitz-day-1-kosteniuk
Alexandra ha deciso di onorare il suo soprannome: “The Chess Queen”: sarà comodo giocare con quell’ingombrante pendaglio? A giudicare dal risultato, si direbbe di sì.

La classifica parla chiaramente in favore della vice-campionessa del mondiale Rapid, finora imbattuta: solo la cinese Ju Wenjun è rimasta nella sua scia. Seguono, ad un punto di distacco, Harika Dronovalli (autrice di una partenza eccezionale con 6 su 6 e poi fermata prima sulla patta dalla Lagno e infine da due sconfitte con la Kosteniuk e la Muzychuk), Kateryna Lagno (che giocherà contro la leader al primo turno della seconda giornata) e Anna Muzychuk (partita lentamente con 2,5 su 5 e poi autrice di una bella striscia di 4 vittorie consecutive).

doha-women-wcc-blitz-day-1

Ancora sottotono Valentina Gunina e Antoaneta Stefanova (partita con quattro vittorie e poi naufragata con una solo patta in cinque partite).

Oggi seconda e ultima giornata di gioco: chi la spunterà tra Carlsen e Karjakin? il russo cercherà sicuramente di vendicare sportivamente il risultato di New York, ma il Campione del Mondo non ha nessuna intenzione di tornare a casa da Doha senza almeno un titolo.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: