Gordievski vince l’Open di Mosca
2 min read
(UnoScacchista)
Non sarà un torneo di primissima fascia, ma il tradizionale Open di Mosca, giunto alla sua 13a edizione, ha visto anche quest’anno una nutrita partecipazione di giocatori (221 da 16 nazioni nel Torneo A), con 24 GM, tra cui spiccavano i nomi di Sanan Sjugirov, Gata Kamsky e Vladislav Artemiev. Dopo 9 turni, è risultato vincitore il MI Dmitry Gordievski.
(Tutte le foto sono di Galina Popova, dal sito ufficiale del torneo)
Una sorpresa, ma non troppo. Il ventenne Gordievsky, infatti, era arrivato secondo nel 2016 a pari merito con il compianto Urii Elisev. Quest’anno è giunto a 7.5 su 9 a pari merito con Artemiev, ma stavolta il tie-break gli ha dato ragione.

Dopo cinque turni ben due giocatori erano ancora a punteggio pieno: Gordievsky e Grachev (vincitore dell’Open nel 2011). Pattando nell’ordine con Grachev, Artemiev e, all’ultimo turno, Kamsky, il giovane moscovita ha visto premiata la sua condotta regolare.
La classifica finale vede quindi primo Gordievsky, secondo Artemiev e terzo Grachev, primo di un quintetto a 7 punti composto anche da Khismatullin, Kamski, Atabayev e Levin.

Mi piace riportare anche la notizia della vittoria di Evgeny Sveshnikov nel torneo dei veterani, dove ha regolato per spareggio tecnico Alexander Filipenko. Evgeni Vasiukov è invece giunto ottavo ad un punto di distacco.

Da segnalare anche la presenza del vice-Campione del Mondo Sergey Karjakin (lo scacchista) per la cerimonia di premiazione del torneo degli studenti, individuale e a squadre.

Karjakin è sempre più una star in Russia, raccogliendo premi, inviti a cerimonie e, soprattutto, promuovendo gli scacchi tra i giovani.
